Categories: GREEN+

Trekking a cavallo: le ippovie 2021 dal Gran Sasso a Garda

Fra una manciata di mesi torna il tempo del trekking a cavallo, una vacanza sostenibile e all’insegna del turismo lento. L’Italia ospita ormai un gran numero di ippovie lungo le quali sono state allestite proposte green e ce ne sono alcune che detengono invidiabili primati.

Un esempio è l’ippovia che si trova sul Gran Sasso, la più lunga d’Italia: si snoda per oltre 300 chilometri nell’omonimo Parco Nazionale e attraversa undici distretti naturalistici con sentieri, mulattiere e diramazioni sempre ben indicate per variare nel percorso segnato dalle mappe del luogo o addirittura tornare al punto di partenza ideando un percorso personalizzato.

Le passeggiate in sella sono ormai una declinazione sempre più apprezzata dai turisti della natura e la peculiarità di questo circuito – che si affaccia anche sui Monti della Laga – è data dai suoi servizi: lungo il percorso, infatti, i “cavalieri del turismo lento” possono trovare ben 9 abbeveratoi, diversi punti di ristoro o semplicemente di sosta, e due rifugi che assicurano agli escursionisti a cavallo un’esperienza della durata anche di diversi giorni.

E sempre a proposito di ippovie, un altro percorso consigliato dagli appassionati delle escursioni a cavallo si trova sul Monte Baldo, nell’area del Lago di Garda e detiene il primato di essere l’ippovia più alta del territorio italiano, a circa 2000 metri di altitudine. Percorrere questo tracciato di circa 30 chilometri vuol dire regalarsi panorami unici nel loro genere che spaziano dallo specchio d’acqua del Lago di Garda alle vette dell’Adamello e del Gruppo del Brenta.

E può anche capitare di avvistare camosci e aquile in una full immersion nella flora e fauna di questi luoghi montani che da marzo a ottobre sono ideali scenografie naturali di vacanze trekking.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago