Una grande parata, spettacoli, luci e colori animeranno Singapore in occasione di questa festa che è anche chiamata Hari Kebangsaan in lingua malese – che commemora l’indipendenza della città-stato ottenuta nel 1965. Una giornata amata da tutti i cittadini singaporiani, ma anche da molti turisti che scelgono di visitare la Città del Leone in questa occasione per partecipare alle celebrazioni.
A partire dal weekend la città darà il via ai festeggiamenti. La giornata di sabato 6 agosto sarà scandita da attività family-friendly, mostre, spettacoli musicali e di danza disponibili in cinque “Carnival sites” della città: al Bishan-Ang Mo Kio Park; al Punggol Open Field; all’Open Space (vicino al Sembawang Mrt Station) e all’Open Field (vicino al Buona Vista Mrt Station).
Il 7 agosto i Red Lions, paracadutisti della Saf, Singapore Armed Forces, parteciperanno alle celebrazioni lanciandosi in due punti della città, alle 08.40 della mattina vicino a Bishan Mrt e alle 9.10 di fronte al Ghim Moh Market. E il 9 agosto, giorno dell’indipendenza, avrà luogo la National Day Parade (Ndp), che quest’anno celebrerà la resilienza e l’adattabilità dei singaporiani nonché il loro spirito di unità nel sostenersi a vicenda per uscire dalla pandemia.
La parata avrà infatti l’obiettivo di raccontare “The Story Of Us“, la storia del viaggio collettivo affrontato dai cittadini della Città del Leone negli ultimi due anni per combattere e superare giorno dopo giorno la pandemia mondiale. In questa occasione, più di 2.000 artisti parteciperanno all’esibizione live che avrà luogo al The Float a Marina Bay.
Nella stessa giornata, i cieli di Singapore si animeranno con uno spettacolo del Fighter Island Flypast e del Fly Our Flag della Republic of Singapore Air Force. Durante la serata, invece, sarà possibile assistere allo show di fuochi d’artificio, che saranno accesi e visibili contemporaneamente in cinque punti della Città del Leone: all’Open Field di fianco all’Ang Mo Kio Library, all’Old Tampines Junior College ed infine dagli stadi Woodlands, Jurong West e Bedok Stadium.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…