Meta ideale per chi vuole fare una vacanza green con passeggiate a piedi e percorsi in biciclette, l’isola è divisa in due dall’istmo di Tarbert e se North Harris – dominata da montagne – è certamente la parte meno ospitale, South Harris riserva ai visitatori scenari naturali a dir poco sorprendenti, con baie dai paesaggi lunari e distese verdi, tappezzate di fiori selvatici che sfiorano spiagge bianchissime.
Tra queste c’è la spiaggia di Luskentyre, definita da molti esperti viaggiatori tra le più belle al mondo e la spiaggia di Seilebost che meritano una lunga sosta in totale contemplazione.
C’è infine la spiaggia di Scarista, ideale per surfisti, a pochi passi dalla collina di Northton, meta prescelta da molti golfisti per un curatissimo campo da golf. Altra imperdibile esperienza è la Golden Road, da percorrere in auto, a bassa velocità, per ascoltare il vento e godere di panorami sempre insoliti e talvolta fantascientifici: non per niente è in questi luoghi che il grande regista Stanley Kubrick ha girato molte scene del film-cult 2001, Odissea nello spazio.
Ultima curiosità: per una sistemazione in sintonìa con lo spirito del viaggio, le guide locali consigliano di prenotare almeno un pernottamento all’Horgabost Camping, che vanta innumerevoli recensioni su Tripadvisor.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…