Tra balli e parate Bahamas in festa per il Golden Jubilee

Anche le Bahamas hanno il loro Giubileo e quest’anno è d’oro. Il 2023 è infatti una festa per l’arcipelago caraibico che da qui a dicembre ospita decine di eventi in occasione dei cinquant’anni dall’indipendenza.

Le Bahamas festeggiano quindi il loro Golden Jubilee. Sono passati cinquant’anni da quando l’allora ventiquattrenne Carlo III, oggi fresco di incoronazione dopo più di mezzo secolo da principe del Galles, consegnò a Lynden Pindling, il primo Primo Ministro del Commonwealth bahamiano, i documenti controfirmati per l’indipendenza del Paese. A mezzo secolo di distanza, il prossimo 10 luglio, le Bahamas celebreranno il cinquantesimo anniversario della loro indipendenza dalla corona britannica: e la ricorrenza sarà un’occasione per far festa insieme al popolo bahamiano.

Gran Bahama, Abaco e tutte le altre isole dell’arcipelago sono pronte a sventolare la bandiera bahamiana tra musica, regate e altri eventi per commemorare il passato e guardare al futuro.

I festeggiamenti del Giubileo coincidenti con il 10 luglio saranno l’occasione per vedere l’intero popolo delle Bahamas danzare in parata a ritmo di Junkanoo, la danza tipica che incarna l’anima delle isole. Il ballo e il festival del Junkanoo rappresentano il ricco patrimonio della diaspora africana. Se però non si ha la fortuna di trovarsi alle Bahamas proprio nei giorni del Junkanoo (la notte tra il 25 e il 26 dicembre, tra il 31 dicembre e il primo gennaio, e in occasione del Giubileo, il 10 luglio 2023) si può comunque respirarne il fascino e la forza, osservarne da vicino i costumi, gli accessori, gli strumenti all’Educulture Bahamas.

La creatività del popolo bahamiano si esprime anche nella manifattura tessile: Androsia Hand Made Batik è stata fondata dalla famiglia Birch nel 1973 sull’isola di Andros, una remota isola delle Bahamas, con l’obiettivo di mostrare la bellezza naturale delle Bahamas recentemente diventate indipendenti e, coinvolgendo la comunità locale, creare qualcosa di bello. Le decorazioni delle stoffe tinte a mano si ispirano agli elementi naturali e tipici delle isole; 50 anni dopo l’androsia viene ancora prodotta a mano.

La festa per il Golden Jubilee esploderà il 10 luglio tra le strade di Nassau, Freeport e delle altre città bahamiane. L’evento principe di questa giornata di festa sarà un vero e proprio Junkanoo fuori stagione(di solito, lo si celebra durante le feste di Natale), che vedrà il popolo delle Bahamas scendere in piazza nei coloratissimi costumi tipici di questa festa
Ma gli eventi celebrativi dureranno per tutto l’anno. Già il primo luglio per esempio a Nassau va in scena la National Float Parade and Nationwide Motorcade, celebrata per la prima volta nel 1973 per l’imminente indipendenza del Commonwealth Bahamiano con una parata di carri allegorici. Questa data viene oggi riproposta allargando l’invito alla partecipazione a tutti i bahamiani.

E anche se sarà difficile partecipare a questi eventi e celebrare il Giubileo dell’indipendenza bahamiana, anche programmando un viaggio alle Bahamas in un altro periodo si può sperimentare da vicino la loro vera essenza, entrare nel vivo dello spirito del popolo bahamiano.

Esiste per esempio l’esperienza People-to-People promossa dal Governo, occasione unica di ingresso nelle case dei bahamiani e di condivisione di un momento speciale. Il People-to-People Tea Party, poi, ogni ultimo venerdì del mese invita a bere un tè al Palazzo del Governo di Nassau, ospiti della first lady delle Bahamas, tra un accompagnamento musicale dal vivo e sfilate di moda curate da stilisti dell’arcipelago.

In occasione delle People-to-People Dinner with Friends, inoltre, Terry e Stephen Ballot aprono le porte di casa propria per organizzare una cena con i visitatori, invitando anche vicini e familiari. E addirittura Colette, padrona di casa a Freeport, Grand Bahama, ama coinvolgere i suoi ospiti in allegri balli tradizionali.

Conoscere un luogo vuol dire conoscerne le persone, ma anche provarne il cibo: si potranno quindi assaporare in occasioni come queste le ricette tipiche come la conch salad o la Johnny Cake, per le quali ogni famiglia delle Bahamas custodisce un segreto.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago