Categories: FOODSPONSOR 3

Too Good To Go, challenge estiva contro gli sprechi di cibo in vacanza

“Lo spreco alimentare non va in vacanza”: l’app Too Good To Go lancia la sfida per un’estate all’insegna della sostenibilità anche in viaggio.

Secondo gli ultimi dati condivisi da Sojern, multinazionale del travel marketing, l’Italia risulta essere la seconda destinazione europea più popolare al mondo, dopo la Spagna, per l’estate 2023. E Demoskopika indica come nel 2023 nel Belpaese siano previsti oltre 127 milioni di turisti e 215.000.000 di presenze straniere.

Insieme ai turisti, tuttavia, l’app che permette di riacquistare il cibo invenduto da supermercati, negozi, ristoranti e produttori, prevede che la stagione nel corso del 2023 porterebbe con sé oltre 30.000 tonnellate di cibo sprecato. E così ha scelto Roma e Firenze per lanciare la sua speciale challenge, con l’obiettivo di salvare 75 tonnellate di cibo nella Capitale e 15 nel capoluogo toscano.

«Oltre a rappresentare un segnale positivo per il settore turistico italiano, le stime per la stagione fanno anche riflettere in un’ottica di consumo sostenibile e spreco alimentare. Se si considera, infatti, che nel nostro Paese si getta via una media di 183 grammi di cibo al giorno (67 kg all’anno), è possibile stimare il potenziale spreco aggiuntivo legato al turismo previsto per il 2023, ovvero oltre 30.000 tonnellate», afferma Mirco Cerisola, Italian country director di Too Good To Go.

Tra le regioni maggiormente in crescita nel corso del 2023 dal punto di vista dell’interesse dei vacanzieri figurano il Lazio e la Toscana, rispettivamente con una previsione di 33,8 milioni e 49,8 milioni di presenze. In termini di spreco alimentare, ciò si traduce in un potenziale dispendio di circa 15mila tonnellate di cibo. Per far fronte a queste previsioni, Too Good To Go vuole incoraggiare gli utenti delle città di Roma e Firenze a contrastare lo spreco di cibo, lanciando una vera e propria sfida per l’estate 2023: a fronte di circa 69mila pasti salvati nella capitale e oltre 9mila nel capoluogo toscano nei mesi di luglio e agosto 2022, la piattaforma punta a salvare, nei mesi estivi di quest’anno, rispettivamente 75 mila e 15mila Surprise Bags. Da gennaio 2023, infatti, i pasti salvati a Roma sono stati 335.000, per un totale di 837.500 kg di CO2 evitate. A Firenze, invece, si contano oltre 45.000 bags vendute da inizio anno, evitando l’emissione di 112.500 kg di CO2.

«L’impegno contro lo spreco alimentare per noi non conosce battute d’arresto, motivo per il quale, con questa sfida per l’estate 2023, Too Good To Go vuole mantenere alta l’attenzione sul tema in un momento dell’anno spesso critico dati i flussi turistici. Ma soprattutto punta a ricordare come ognuno di noi può fare la sua parte con un piccolo gesto in qualunque momento, anche in vacanza», conclude Mirco Cerisola.

Per l’estate arriva anche la partnership con Grandi Stazioni Retail. Negli store delle stazioni del network di Grandi Stazioni Retail che aderiscono al programma – presenti a Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Genova Brignole, Genova Principe, Milano Centrale, Milano Garibaldi, Roma Termini, Napoli Centrale, Torino Porta Nuova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Verona Porta Nuova, – sarà infatti possibile ritirare la propria Surprise Bag preferita e contribuire così a generare un impatto positivo nella lotta allo spreco.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago