TRAVEL DIFFERENT

Thru-Hike 2022 in Giordania: a piedi tra Petra e Wadi Rum

Appassionati di cammini escursionistici sfidanti a raccolta: sta per tornare Thru-Hike, la manifestazione che si snoda lungo il Jordan Trail e che immergerà gli sportivi nei panorami naturali e storici della Giordania.

Il percorso escursionistico di 675 chilometri è stato anche premiato da Lonely Planet e National Geographic per la sua particolarità e la ricchezza di luoghi. Attraversa infatti il Paese da Umm Qais, a nord, fino ad Aqaba, nel sud della Giordania.

L’edizione 2022 di Thru-Hike si svolgerà dal 14 ottobre al 24 novembre l’edizione e sono stati proprio il direttore generale del Jordan Tourism Board, Abdul Razzaq Arabiyat, e il segretario generale del ministero del Turismo e delle Antichità, Imad Hijazin, a invitare, presentando l’evento, tutti i fan dei grandi cammini e dei trail a misurarsi con un itinerario che attraverserà siti storici e ricchi di eredità della Giordania.

Inoltre, proprio per onorare questo evento turistico-sportivo, verranno coinvolti anche i membri della comunità locale, preparati a a ricevere ed accogliere i partecipanti sul percorso, sottolineando la capacità del turismo di avventura di potenziare le società locali.

Sulla rilevanza di questo evento si è soffermato anche Aysar Bataineh, presidente della Jordan Trail Association, sottolineando che questo appuntamento annuale mira non solo a promuovere il turismo della Giordania, ma anche a sviluppare e mantenere in ordine il percorso del Jordan Trail, a servire le comunità locali nelle aree rurali e a fornire un’esperienza unica ai partecipanti che cammineranno tra le riserve naturali della Giordania e attraverso numerosi siti archeologici millenari.

Sono otto le tappe complessive su cui si sfideranno i partecipanti del Thru-Hike, e naturalmente non mancano le perle della Giordania come Petra e il deserto del Wadi-Rum. Per avere maggiori informazioni si può consultare direttamente il sito della manifestazione.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

1 ora ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago