LIFESTYLE

The Unexpected Hotel, operazione Emirati: aprirà a Ras Al Khaimah

Dopo Ibiza, gli Emirati arabi: il brand di hotel lifestyle The Unexpected ha inaugurato ad aprile la sua prima struttura con un progetto di interior design firmato dallo studio spagnolo U Interior Design sull’isola, e ora si prepara per sbarcare in una nuova destinazione.

Il secondo hotel del brand, The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences, prevede la propria apertura per il 2027 a Ras Al Khaimah. Il progetto vede Design & Architecture Bureau nel ruolo di principal consultant Con una proposta di lusso trasgressivo, The Unexpected Hotels – ispirato all’iconico Ushuaïa Ibiza Beach Hotel – si prepara a diventare un punto di riferimento in termini di innovazione, design e architettura, con una visione d’avanguardia in linea con lo stile rivoluzionario del brand.

Dopo una profonda trasformazione, l’ex The Ushuaïa Tower a Ibiza ha riaperto le sue porte lo scorso aprile, convertito in The Unexpected Ibiza Hotel, con la promessa di diventare un’icona dell’interior design. Lo studio spagnolo U Interior Design ha curato la progettazione e la realizzazione di questa ristrutturazione, che ha interessato sia le 181 camere e suite, sia le aree comuni e i ristoranti The Oyster & Caviar Bar e Hell’s Kitchen Ibiza, grande novità firmata dallo chef internazionale Gordon Ramsay. Il progetto comprende anche una nuova palestra, The Body Hub, con un esclusivo concept di allenamento personalizzato.

Catturando l’essenza di Ibiza come destinazione di lusso, intrattenimento e benessere, l’interior design di The Unexpected Ibiza Hotel esalta il dna del nuovo brand attraverso tre pilastri fondamentali: avanguardia, illuminazione tecnologica ed esperienza esclusiva centrata sull’ospite. La combinazione di bronzo, vetro temperato a specchio, tessuti incastonati, reti metalliche, legno, fibre termoformate e stampe 3D ottenute da plastiche riciclate dal mare crea un’atmosfera vibrante e immersiva. La palette cromatica, dominata da toni metallici come bronzo, oro e rame, è completata da neri e grigi scuri a contrasto con bianchi, neutri e l’iconico rosso del brand. Un punto di forza è l’innovativo sistema di illuminazione smart delle suite, che si adatta automaticamente all’ora del giorno o alle preferenze di ogni ospite. Questa tecnologia avanzata ottimizza l’esperienza sensoriale, creando un’atmosfera personalizzata.

Il 9 giugno, The Unexpected Ibiza Hotel ha dato il benvenuto ad un’esperienza culinaria innovativa con l’arrivo di Hell’s Kitchen Ibiza. Ispirato all’estetica iconica del celebre programma di Gordon Ramsay, il design del ristorante cattura la passione della sua cucina, immergendo gli ospiti in un’esperienza culinaria sensoriale. La cucina a vista funge da palcoscenico dinamico dove gli ospiti possono assistere allo spettacolo della creazione culinaria.
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale, con contrasti tra toni rossi e blu, effetti di ombre e lampi di fuoco che amplificano l’intensità. Materiali industriali come metallo, acciaio e catene adornano i banconi, i tavoli e gli elementi decorativi, conferendo allo spazio un carattere grezzo e audace.

Passando a un’altra destinazione, questa volta ad Al Marjan Island a Ras Al Khaimah (Emirati Arabi Uniti), The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences è in progetto per il 2027 come uno spazio altrettanto rivoluzionario. Almal Real Estate Development sta dando vita a questo ambizioso progetto. Rappresenterà una visione architettonica sorprendente ispirata all’essenza di Ibiza, la destinazione di origine del brand e lo studio dei motivi formati dalle vibrazioni delle onde sonore nella sabbia e nell’acqua. Queste formazioni naturali sono tradotte sia all’esterno che all’interno dell’edificio, integrandosi armoniosamente con l’oceano e creando una sinergia con l’ambiente naturale circostante.

Il design dell’hotel cattura anche la dualità della costa, riflettendo la sua serenità diurna e la vibrante vita notturna. Durante il giorno, le tonalità chiare creano un’atmosfera accogliente in armonia con la natura, mentre di notte, l’illuminazione dinamica – composta da un arco led e da tessuti sospesi retroilluminati – trasforma lo spazio con effetti ispirati alle onde, creando un ambiente immersivo. La continuità tra le aree interne ed esterne è rafforzata da piccoli giardini, angoli ristorazione intimi e spazi esclusivi per eventi, consolidando un’esperienza calda e accogliente.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Quando il palco è open air: <br>cinque festival d’estate

D'estate borghi, ville, rive del lago e pendii montani non sono solo suggestive scenografie per…

20 ore ago

“Cammini di notte” in Emilia Romagna: slow tourism sotto le stelle

Luglio e agosto si vivono sotto le stelle in Emilia Romagna: con Cammini di Notte…

2 giorni ago

Meraviglie del mondo sommerso: torna il contest fotografico MyShot

AAA appassionati di fotografia subacquea cercasi questa estate: torna il concorso MyShot, arrivato alla ventesima…

2 giorni ago

Voglia di Medio Oriente: la ricetta delle kibbeh fritte giordane

La voglia di Medio Oriente pervade l'Italia. Nonostante le tensioni geopolitiche e le alte temperature…

3 giorni ago

Gli hotel che celebrano il lusso dell’elemento “acqua” dal Nilo a Venezia

La nuova frontiera del lusso? L'acqua. Tra mari, fiumi e laghi emergono nuove esperienze di…

3 giorni ago

“Ride on Strait”: turismo lento sullo Stretto di Messina (prima parte)

Si chiama Ride on Strait ed è un progetto che propone itinerari originali, lungo tracciati…

3 giorni ago