Categories: LIFESTYLE

The Real America: le migliori idee di viaggio per la primavera/estate

Ci sono tanti modi per esplorare gli Stati Uniti, e questa primavera ed estate possono essere l’occasione per andare a scoprirne angoli meno affollati, tradizioni viste magari tante volte al cinema e in tv, ma anche per programmare un viaggio “iconico” come quello lungo la Route 66, che il prossimo anno festeggia il suo centenario.

Che si tratti di un viaggio on the road, di esplorare la natura di giorno o ammirare i cieli stellati nei parchi, le opportunità per costruire un viaggio negli Usa nel 2025 sono varie, che si viaggi da soli, con gli amici o in famiglia.

Benvenuti (di nuovo) a Los Angeles e in North Carolina

Le comunità colpite dai recenti disastri naturali in alcune zone di Los Angeles e della Carolina del Nord occidentale sono ancora impegnate nelle operazioni di ripristino. Sebbene alcune aree particolarmente danneggiate da incendi e inondazioni rimangono temporaneamente chiuse al pubblico, sia Los Angeles che il North Carolina occidentale sono pronte ad accogliere nuovamente i visitatori in totale sicurezza.

Ora più che mai, visitare Los Angeles rappresenta un’opportunità concreta per sostenere le attività locali, dai grandi e piccoli esercizi commerciali agli hotel, ristoranti, negozi, parchi a tema, musei e spazi culturali. Oltre alla città di Los Angeles, destinazioni come West Hollywood, Santa Monica, Beverly Hills e Pasadena offrono diverse esperienze, come divertirsi sulle giostre del famoso molo di Santa Monica e passeggiare lungo la Third Street Promenade, tra boutique di moda e negozi vintage, prima di assistere a uno spettacolo di arti performative all’Eli and Edythe Broad Stage. A Culver City, l’offerta gastronomica spazia dalla cucina francese ai piatti tipici da gastropub, con la possibilità di soggiornare in un edificio storico come il Culver Hotel. Gli appassionati di arte e storia non dovrebbero perdere il Los Angeles County Museum of Art (Lacma), La Brea Tar Pits e il Norton Simon Museum di Pasadena.

Anche il North Carolina occidentale è impaziente di accogliere nuovamente i visitatori durante la primavera e l’estate, con i suoi paesaggi e una gamma di esperienze legate all’agriturismo tra frutteti, campi di lavanda e ristoranti a chilometro zero situati in tutto lo Stato di Tar Heel. Alla Biltmore Estate ad Asheville è possibile visitare la residenza più grande d’America, esplorare i giardini e degustare i vini della sua cantina. Per un’immersione nella natura, le Blue Ridge Mountains offrono percorsi panoramici e la possibilità di scoprire la Crest of the Blue Ridge Wine Country, una delle sei regioni vinicole dello stato. Altre rinomate aree vinicole si trovano lungo la costa e nella Yadkin Valley, la prima regione vinicola del Nord Carolina.

Per gli appassionati di musica e festival, la primavera e l’estate sono il momento ideale per visitare San Francisco, nella California settentrionale. In particolare, il weekend del Memorial Day (25-26 maggio) sarà animato dal Carnaval San Francisco, un grande evento multiculturale gratuito che celebra le tradizioni latine, caraibiche e della diaspora africana. Il festival si svolgerà nel Mission District su un’area di 17 isolati e includerà cinque palchi principali, 50 artisti locali e oltre 400 espositori. La Grand Parade del Memorial Day, in programma lunedì 26 maggio, sarà un’altra esperienza da provare.

Corsa verso la Hudson Valley, nello stato di New York

Quest’estate, Saratoga Springs nella Hudson Valley ospiterà il Belmont Stakes, la più antica corsa della Triple Crown e la quarta gara ippica più longeva degli Stati Uniti. L’evento tornerà per il secondo anno consecutivo al Saratoga Race Course, con la gara principale in programma per sabato 7 giugno. Oltre alle corse ufficiali, la New York Racing Association organizzerà una stagione di festival ampliata prima e dopo l’evento principale. Il Belmont Stakes Racing Festival prenderà il via un giorno prima rispetto agli anni precedenti, da mercoledì 4 giugno a domenica 8 giugno, offrendo cinque giorni di eventi, intrattenimento e celebrazioni. I festeggiamenti proseguiranno con un altro evento, il Racing Festival del 4 luglio, che si terrà da giovedì 3 luglio a domenica 6 luglio. La stagione delle corse continuerà poi con una serie di appuntamenti fino al Labor Day, lunedì 1° settembre.

Scoprire il fascino del sud-ovest del New Mexico

Deserti, mongolfiere e … Ufo: il New Mexico offre un mix di bellezza, cultura, storia e mistero. Ad aprile, il Gathering of Nations Powwow del 2025, il più grande powwow nativo americano al mondo, sarà un’occasione per conoscere la cultura delle tribù locali e di tutto il Paese. Per chi ama le mongolfiere, l’attesa per l’Albuquerque International Balloon Fiesta sarà più breve grazie alla Elephant Butte Balloon Regatta, in programma a fine agosto all’Elephant Butte Lake State Park.
Nessun viaggio in New Mexico è completo senza una sosta a Roswell, la capitale mondiale degli Ufo, che nel weekend del 4 luglio ospiterà il celebre Ufo Festival, un evento per gli appassionati di spazio e misteri, con spettacoli, conferenze, spuntini a tema e concorsi in costume.

Tour tra le fiere statali, per un’esperienza da veri local

Poche esperienze catturano lo spirito dell’America come una fiera statale. Questi eventi, che si svolgono principalmente nei mesi estivi, celebrano l’identità e le tradizioni di ogni stato attraverso concorsi, mostre e intrattenimenti che spaziano dall’agricoltura all’artigianato, fino alla gastronomia locale. Le fiere statali e di contea offrono un mix di attività: giostre, giochi, spettacoli dal vivo e una selezione di cibo tipico, tra cui corndog, dolci fritti e altre specialità della cucina americana e da street food. Tra le fiere più celebri e imperdibili spiccano California, Iowa, Minnesota, Texas, Ohio e la Great New York State Fair.

On the road

Il 2026 segna il 100° anniversario della Route 66, l’iconica autostrada che collega Chicago a Santa Monica. Un tempo via principale per chi si spostava verso ovest, ha favorito l’espansione di piccole attività commerciali, stazioni di servizio e aree di sosta lungo il percorso, diventando simbolo di un’epoca grazie anche alle insegne al neon, ai motel vintage e alle innumerevoli attrazioni che l’hanno resa una delle strade più celebri. La sua presenza nella letteratura, nel cinema e nella musica ha consolidato la sua fama internazionale.
Gli amanti della musica possono seguire il Mississippi Blues Trail sulla Blues Highway tra Memphis, Tennessee e New Orleans, Louisiana, per scoprire le origini del blues, degli spiritual, del gospel, del soul, del jazz e di altri suoni iconici del Delta del Mississippi.

Anche l‘Interstate 65, che si estende dai Grandi Laghi alla Costa del Golfo, offre un’esperienza di viaggio su strada suggestiva, con deviazioni panoramiche, monumenti storici e avventure all’aria aperta lungo il percorso, dall’esplorazione dei sentieri panoramici dell’Alabama alla scoperta di gemme nascoste nel Tennessee e nel Kentucky. Oppure ci si può abbandonare alla brezza salata dell’oceano durante un viaggio sulla Pacific Coast Highway lungo la costa della California, che si estende da San Francisco fino a San Diego, con fermate a Santa Cruz, Big Sur, Monterey Bay, San Luis Obispo, Santa Barbara e Los Angeles.

Non mancano poi le meraviglie naturali delle regioni montuose che si trovano lungo l’Appalachian Trail, dal nord-est del Maine al sud della Georgia, insieme al percorso della Blue Ridge Parkway che si estende tra la Virginia e la Carolina del Nord, collegando il Parco nazionale di Shenandoah al Parco nazionale delle Great Smoky Mountains.

Astroturismo

Gli appassionati di astronomia possono scegliere l’astroturismo, che offre l’opportunità di osservare il cielo notturno nei parchi certificati DarkSky, ammirare l’aurora boreale, visitare osservatori e planetari e approfondire la conoscenza dell’universo. Tra le mete consigliate figurano il Dinosaur National Monument nello Utah e l’Amc Maine Woods nel Maine, dove le condizioni atmosferiche e l’assenza di inquinamento luminoso permettono un’osservazione ottimale. Sempre per non smettere di vivere il viaggio anche di notte, il nocturismo si concentra sulle attività notturne, che includono kayak al chiaro di luna, safari notturni, festival della luna piena e mercati notturni. A Vero Beach, in Florida, è possibile osservare il fenomeno del plancton bioluminescente, mentre tra fine maggio e inizio giugno, nei Great Smoky Mountains, si può assistere allo spettacolo delle lucciole sincronizzate. Per un’esperienza di osservazione delle stelle più intima, si consiglia un viaggio verso la Virginia Occidentale, dove si trovano strutture esclusive immerse nella natura.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago