TRAVEL DIFFERENT

The original Mauritius: tre eventi da non perdere a marzo

Se Mauritius è il viaggio nel cassetto, marzo può essere un mese ideale per scoprire l’isola nel cuore dell’Oceano Indiano, quando si veste di celebrazioni e un’atmosfera autentica.

Ecco quindi che la vacanza diventa un’occasione per immergersi nella cultura locale. Durante il mese di marzo, infatti, Mauritius diventa teatro di diversi festival e festività da non perdere e che rendono omaggio alla sua anima multietnica, tra celebrazioni storiche e antichi rituali.

Giorno dell’Indipendenza

Il 12 marzo, Mauritius celebra con orgoglio la sua indipendenza dalla Gran Bretagna, ottenuta nel 1968. Questa giornata è un vero e proprio tributo alla storia e all’identità nazionale, con festeggiamenti che coinvolgono l’intera isola. Sventolano bandiere, si susseguono spettacoli, parate e celebrazioni patriottiche che offrono un’occasione unica per comprendere il senso di appartenenza e l’orgoglio della popolazione locale.

Holi, la festa dei colori

Mauritius si accende di tonalità brillanti per Holi, la spettacolare festa induista che celebra il trionfo del bene sul male e il rinnovamento della natura. L’appuntamento è per il 14 marzo, per vivere un’esperienza travolgente, in cui abitanti e visitatori si vestono di bianco per poi lasciarsi avvolgere da nuvole di polveri colorate (gulal), simbolo di gioia, uguaglianza e rinascita. Il primo giorno, un suggestivo falò rievoca la leggenda di Holika, dove tutte le cattive azioni vengono bruciate per creare un nuovo inizio. Il secondo giorno le strade si trasformano in un’esplosione di musica, danza e colori, rendendo Holi un evento imperdibile per chi visita l’isola a marzo.

Ougadi, il Capodanno Telugu

Marzo porta con sé un altro importante evento culturale: Ougadi, il Capodanno Telugu. Questa festività, che cade il 30 marzo, segna l’inizio di un nuovo ciclo, portando con sé speranza, prosperità e rinnovamento. Le celebrazioni iniziano prima dell’alba con il Mangala Snaanam, un rituale di purificazione che simboleggia la rinascita. Le case vengono decorate con ornamenti tradizionali, mentre l’isola si anima con spettacoli, danze e deliziosi piatti tipici. È un’occasione unica per immergersi nella spiritualità e nelle tradizioni di Mauritius in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago