Per poi magari dedicarsi allo shopping il giorno dopo, che è l’ormai diffusissimo Black Friday, che come altre tradizioni made in Usa, Halloween in primis, è entrato a pieno titolo anche nella nostra società.
Invece il Thanksgiving Day è un momento tutto americano. L’obiettivo di questa celebrazione è quello di ringraziare per quanto si è ricevuto mostrandosi riconoscenti alla vita per l’anno trascorso e le persone con cui si condivide la giornata. Originariamente celebrata come la festa del raccolto, è ora una delle festività principali negli Stati Uniti. Tutti si riuniscono per mangiare e riflettere insieme su tutto quello per cui devono dire “grazie”. Dalle parate allo shopping, al volontariato, il Ringraziamento è festeggiato in molti modi diversi.
Ecco per esempio alcuni modi festeggiare il Giorno del Ringraziamento in California, dove le festività si distinguono per la varietà culturale che caratterizza questa terra.
Dai tradizionali tacchini arrosto ai piatti fusion, come il tacchino tandoori o il tamale farcito, la tavola del Ringraziamento è un caleidoscopio di sapori.
Le celebrazioni spaziano dalle riunioni familiari intime alle imponenti festività di quartiere. Molti californiani dedicano parte della giornata a opere di bene, contribuendo a mense comunitarie o svolgendo attività benefiche.
La natura eclettica della California si riflette anche nelle attività più goliardiche, dalle partite di football in spiaggia alle passeggiate nei parchi nazionali.
Con quasi 26.000 partecipanti ogni anno, Run to Feed the Hungry non è solo la più grande corsa di Sacramento, ma anche la più grande corsa del Giorno del Ringraziamento del Paese. L’evento annuale è ospitato dalla Sacramento Food Bank & Family Services e raccoglie fondi e consapevolezza sull’insicurezza alimentare nella comunità. La 18ª edizione della Race Against Hunger, il 23 novembre, è la più grande corsa di 5 km della Central Valley. Tra le altre opzioni vi sono la camminata di 2 miglia, una corsa virtuale e un percorso di corsa dedicato ai più piccoli. L’O’Side Turkey Trot, il più grande evento di corsa e camminata del Giorno del Ringraziamento della contea di San Diego, torna per il 18° anno. I partecipanti inizieranno la loro corsa prima di pranzo, attraverso il centro di Oceanside, lungo la Pacific Coast Highway e la storica Strand, recentemente asfaltata, godendosi il sole, la sabbia e il surf. Durante l’evento, la marea offrirà la possibilità di correre con in sottofondo il rumore dell’oceano.
Ristorante Firehouse a Sacramento
Si può trascorrete il Ringraziamento con amici e familiari gustando un menu di tre portate nel principale ristorante di Sacramento. Situato nel cuore della Old Sacramento, il Firehouse è da quasi 60 anni uno dei locali preferiti che serve piatti di provenienza locale, dal tacchino arrosto con salsa di merlot e mirtilli rossi ai ravioli di zucca e ricotta.
Monterey Plaza Hotel & Spa
Al Monterey Plaza Hotel & Spa si può gustare un buffet preparato dallo chef Michael Rotondo con specialità stagionali e costiere. Il menu prevede classici come il tacchino arrosto, la costata di manzo e i contorni festivi, oltre a insalate di stagione, un bar di crudi, formaggi, salumi e dolci.
The Bungalow Kitchen
The Bungalow Kitchen di Michael Mina è situato sul lungomare di Tiburon. L’executive chef Harrison Chernick ha elaborato un menu unico di quattro portate che gli ospiti potranno gustare con vista panoramica sulla baia e Angel Island.
Cena e intrattenimento presso lo storico Hotel del Coronado
All’Hotel del Coronado di San Diego la cena del Ringraziamento sarà offerta nella nuova Southpointe Ballroom con un buffet di tutte le guarnizioni tradizionali preferite e intrattenimento musicale dal vivo il 23 novembre. Dopo la cena, si possono ammirare le luci e decorazioni natalizie, tra cui un nuovo albero a tema oceanico sul Southpointe Lawn. Infine, al Serea, ci si può concedere lo speciale menu a prezzo fisso di tre portate, preparato da JoJo Ruiz, chef del James Beard Smart Catch, solo per il Giorno del Ringraziamento, cenando con vista sull’oceano.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…