Categories: TRAVEL DIFFERENT

Thailandia a novembre tra feste delle luci e treni galleggianti

Inizia la stagione fredda in Thailandia e novembre può essere il mese giusto per visitare diverse aree del Paese asiatico, vivendo alcuni dei momenti di festa più celebri e suggestivi e provando anche a viaggiare in modo insolito, via treno.

Il clima del periodo porta in diverse parti del Paese sole caldo durante i giorno e temperature serali gradevoli, eccezion fatta per territori come quello di Koh Samui che può essere interessato da acquazzoni tropicali.

Bangkok invece val bene un viaggio a novembre, anche come base di partenza per esplorare i siti storici come Ayutthaya e Kanchanaburi. Le Andamane sono invece la meta per chi cerca vita da spiaggia e relax, tra Krabi, Khao Lak, Phuket e Trang.

Ma soprattutto novembre è il mese del Loy Krathong, uno dei festival più suggestivi della Thailandia, la cui data esatta varia ogni anno a seconda del calendario lunare e quest’anno si celebra nella notte di martedì 28 novembre.  La festività è celebrata a livello nazionale, vengono rilasciati piccoli cestini illuminati, chiamati “krathong”, lungo i fiumi del Paese. Inoltre, nello stesso periodo, quest’anno dal 27 al 28 novembre, Chiang Mai e altre aree del nord celebrano anche lo spettacolo del Yi Peng Lantern Festival.

Le consuetudini naturalmente variano in base alla destinazione. Nella città antica di Sukhothai le lanterne galleggiano su antiche cisterne, mentre nella provincia di Tak i krathong sono ricavate addirittura da gusci di cocco, e nel nord-est hanno invece luogo processioni di barche illuminate sui fiumi.

E un viaggio in Thailandia da novembre in poi diventa anche l’occasione per provare i suoi treni, anche quelli più insoliti. Da questo mese, infatti, le Ferrovie dello Stato della Thailandia opereranno 14 programmi di tour sui treni KIHA 183 fino a dicembre e 24 viaggi giornalieri “Rot Fai Loi Nam” fino a gennaio 2024. Questi ultimi sono viaggi su un “treno galleggiante” sul più grande bacino idrico della Thailandia.

Il viaggio inizia alla stazione Hua Lamphong di Bangkok per effettuare la sosta sulla diga Pasak Jolasid di Lop Buri, il più grande bacino idrico della Thailandia. Qui si potrà passeggiare attorno alla diga o visitare i vicini campi di fiori. Tra le occasioni speciali da vivere a bordo di un treno c’è il viaggio il 2 e 3 dicembre alla volta del bacino del fiume Bang Pakong, mentre il 25 e 26 novembre e il 9 e 10 dicembre si potranno raggiungere campi di crisantemi e girasoli, effettuare un giro panoramico sul “treno galleggiante” e ammirare il tramonto a Saraburi e Lop Buri.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago