Categories: TRAVEL DIFFERENT

Tel Aviv non si ferma: eventi e luminarie per le feste

Con l’avvicinarsi di Hanukkah e delle vacanze di Natale, Tel Aviv ha in programma dozzine di eventi all’aperto, accendendo candele in tutta la città. con una serie di iniziative comunitarie organizzate dalla municipalità.

La “non-stop city” rifiuta di fermarsi. La città che fornisce sostentamento a centinaia di artisti, creando un’alternativa culturale per decine di migliaia di residenti, sta attuando tutti i possibili sforzi per riportare il settore culturale alla piena attività.

Il viaggio parte da Jaffa che, ogni dicembre, ospita per un mese le celebrazioni di Hanukkah e Natale, testimoniando così la natura multiculturale della città. Quest’anno, dal 6 dicembre al 19 gennaio 2021, nell’iconica Piazza dell’Orologio di Jaffa i visitatori potranno ammirare installazioni artistiche illuminate accanto al tradizionale albero di Natale.

Per le feste saranno offerti anche tour alla scoperta delle opere d’arte più significative della città, sinonimo di multiculturalità, e Yefet Street sarà decorata per i festeggiamenti. Ci saranno anche concerti dal vivo e online, una processione motorizzata di Babbo Natale, distribuzione di kit di decorazioni per la casa, illuminazione congiunta di candele per i vicini e una serie di attività culturali comunitarie.

Due grandi installazioni artistiche sono state collocate nei pressi della Piazza dell’Orologio (dal 6 al 31 dicembre), invitando i visitatori a interagire tra loro, nel rispetto delle linee guida del Ministero della Salute. Otto enormi dreidel – termine Yiddish per indicare le trottole – saranno illuminati in diversi colori, insieme a quattro “globi di neve” trasparenti e illuminati.

The Yefet Gift Route – la principale via dello shopping a Jaffa – sarà decorata per tutto dicembre per celebrare i festival e le attività che si svolgeranno in collaborazione con le aziende locali dall’8 al 31 dicembre.

Dal 10 al 18 dicembre, ogni sera, durante la festa di Hanukkah, si terranno cerimonie di accensione delle candele in Piazza Rabin e Piazza Habima. In Piazza Rabin, l’accensione delle candele sarà nei giorni feriali alle 18, il venerdì alle 15:45 e il  sabato alle 19:30; mentre in Piazza Habima, l’accensione delle candele nei giorni feriali si svolgerà alle 17, il venerdì alle 15:45 e il sabato alle 20:30.

Infine, sempre nel mese di dicembre, si svolgeranno sessanta visite guidate a piedi, con un’enfasi su Hanukkah e Natale. Oltre ai tour delle feste, continueranno i tour già consolidati, inclusi tour per famiglie, tour artistici, tour di degustazione e altro ancora. La maggior parte dei tour si svolgerà a Jaffa, insieme alla vasta gamma di attività in corso per le festività natalizie. Sono disponibili anche una serie di self tour a piedi, inclusa una nuova ricerca di famiglia lungo Rothschild Boulevard.

I tour molto richiesti includono: tour della street art a Florentin, un tour delle lanterne a HaYarkon Park, tour della moda e dello shopping nel Bezalel Shuk, hanukkiot a Neve Tzedek, un tour della chiesa di Jaffa, un tour a Sarona legato ad attività teatrale, sinagoghe nel quartiere di Hatikvah e un tour di Jaffa incentrato sul cinema.

Il Comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e allo Sport, celebrerà Hanukkah invitando i residenti della città a celebrare la festa, in linea con le linee guida sanitarie. Nell’ambito dell’iniziativa edificio illuminato, il comune distribuirà 1.200 kit di Hanukkah, inclusi libretti di canzoni, candele e dreidels (trottole).

L’attività è stata proposta e sostenuta dai residenti e mira a rafforzare i legami tra i cittadini, incoraggiare relazioni di buon vicinato, prevenire la solitudine tra gli abitanti degli edifici e collegare i partecipanti ai loro quartieri e al festival di Hanukkah. L’iniziativa sarà implementata in oltre 1.200 edifici in tutta la città e includerà decorazioni per alberi di Natale per i residenti di Jaffa.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago