ART&CULTURE

Tè, danze e premiazioni: alle Seychelles torna il Festival del Turismo

Le Seychelles sono in festa. “Ripensare al Turismo e celebrare la cultura” è il tema scelto dalla destinazione per celebrare la quinta edizione dell’annuale Festival del Turismo, che per una settimana animeranno Mahé, Praslin e La Digue.

L’appuntamento è dal 24 settembre 2022 al 1 ottobre. Per la prima volta, la cerimonia ufficiale di lancio del Festival del Turismo si terrà a La Digue sabato 24 settembre, con un evento chiamato Le Rendez-Vous Diguois a L’Union Estate. Il pubblico potrà godersi una giornata ricca di eventi come una fiera, la danza moutya, intrattenimento locale e un “Bal Kreole“.

Il calendario delle attività vede anche l’inaugurazione del Biodiversity Café presso il Barbarons Biodiversity Center la mattina del 26 settembre. Il pubblico potrà approfittare di un tour del giardino insieme alla vendita di varie piante medicinali. Diverse attività saranno organizzate per commemorare la Giornata Mondiale del Turismo, celebrata il 27 settembre, a cominciare da un messaggio turistico del Ministro degli Affari Esteri e del Turismo, Sylvestre Radegonde, trasmesso dalla televisione nazionale.

Il tradizionale Meet and Greet, che di solito si svolge in aeroporto, quest’anno si terrà a Mahé presso l’Orto Botanico con infusi di tè, snack e intrattenimento della Reviv Band. A Praslin, i visitatori potranno gustare infusi di tè, snack e ammirare un tradizionale spettacolo di danza Kanmtole della Tropical Stars Band per l’intrattenimento presso il ristorante La Pirogue. Nello stesso tempo, a La Digue ci saranno infusi di tè e snack con una tradizionale esibizione di Mardilo Dance del gruppo Masezarin al Grann Kaz, L’Union Estate, il tutto sotto il tema “Dégustation Infusion Créole” in occasione della Giornata mondiale del turismo.

Inoltre,  presso l’Accademia del turismo delle Seychelles si terrà la cerimonia di inaugurazione della commemorazione dei pionieri del turismo per onorare e premiare il personale turistico di spicco del Paese. L’Assessorato al Turismo ospiterà anche diverse attività culturali interne per coinvolgere il personale turistico nei festeggiamenti. Nell’ambito della settimana del turismo, ci sarà anche una messa speciale guidata dal Consiglio interreligioso delle Seychelles (SIFCO), che si terrà presso il Seychelles Institute of Teacher Education (SITE), aperta al pubblico.

Anche quest’anno, il 28 settembre, torna in calendario il concorso di lingua francese per le scuole, solo su invito. Una novità sarà l’attività Petit Chef, organizzata dalla Seychelles Tourism Academy. Altre attività in programma includono la fiera Tourism Club Careers, che si terrà in collaborazione con UniSey presso il campus Anse Royale Unisey il 29 settembre. Il 30 settembre l’Assessorato al Turismo lancerà poi le Nuove esperienze comunitarie immersive presso la Casa Botanica e la cerimonia di premiazione del quiz del Club del Turismo.

Per tutta la settimana, il canale YouTube ufficiale delle Isole Seychelles pubblicherà i video “Kids Interview Tourism personalities” alle 20:00. La settimana si concluderà con l’attesa cerimonia di premiazione Lospitalite, che si svolgerà con una cena di gala all’Hotel Kempinski.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago