Unesco

E ora anche il Cristallo di Boemia diventa Patrimonio dell’Umanità

Da sempre è uno dei simboli della Cechia, famoso in tutto il mondo e ricercato anche dai turisti, e ora…

2 anni ago

Il canto lirico italiano diventa patrimonio dell’Unesco

Il canto lirico italiano è patrimonio Unesco. L'annuncio è arrivato proprio a poche ore dalla Prima della Scala che, come…

2 anni ago

Gran Bretagna, mappa dei tesori Unesco: da Stonehenge ai Beatles

Riserve della biosfera, città creative, geoparchi e naturalmente monumenti e siti naturali e storici: tutto il patrimonio Unesco della Gran…

2 anni ago

Fiandre, i luoghi della Prima Guerra Mondiale tra i patrimoni Unesco

Carrellata invernale di siti Unesco nelle Fiandre: la regione belga ha infatti visto l'ingresso di 27 nuovi luoghi e attrazioni…

2 anni ago

Cechia, il luppolo rosso di Zatec diventa Patrimonio dell’Umanità Unesco

Non di solo vino e vendemmia si parla in questo mese di settembre: a salire agli onori della cronaca è…

2 anni ago

Corea, la ricetta del kimchi: l’elisir asiatico di lunga vita

La Corea del Sud, passata alle cronache turistiche dopo l’ultimo viaggio di Michele Serra, il presidente di Quality Group, è…

2 anni ago

Unesco, la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità

Non solo monumenti, siti archeologici e tesori naturali. Anche i nostri sapori tipici, i piatti celebri in tutto il mondo…

3 anni ago

Napoli celebra il caffè espresso, il rito italiano che punta all’Unesco

Il caffè espresso italiano è candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco e Napoli si mobilità a sostegno della sua candidatura. Sabato…

4 anni ago

Capitale italiana del libro 2022: tocca a Ivrea, la città di Olivetti

La piemontese Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022. Dopo Vibo Valentina nel 2021 e Chiari (Brescia) nel 2020,…

4 anni ago

Moutya patrimonio Unesco: è la tradizionale danza delle Seychelles

Ha radici antiche la moutya, la danza delle Seychelles che era stata creata dagli schiavi africani e portata nelle isole…

4 anni ago