Canyon d'Italia: oggi con la rubrica #InCammino, dedicata a percorsi a piedi e slow, grazie al contributo esperto dell'Aigae –…
È a Partinico, trenta chilometri a sud-ovest di Palermo, la prima Comunità del cambiamento di Slow Food. Ad animarla due…
Tornano sui binari siciliani i Treni Storici della Fondazione Fs Italiane, un viaggio lento e sostenibile, a bordo delle carrozze…
Il Teatro Andromeda a Santo Stefano di Quisquina (Agrigento) è un’opera d’arte a cielo aperto da togliere il fiato. La…
“Gialla come il sole, blu come le sue acque profonde, arancione come i suoi agrumi, verde come il suo territorio,…
In piena emergenza sanitaria è nato il museo diffuso dei 5 sensi di Sciacca. Ideato un anno fa e diventato…
Si chiamava Zabuth, ed a fondarla furonogli arabi nel IX secolo: è l’odierna Sambuca di Sicilia, uno dei Borghi più…
#Iorestoacasa a godermi le riserve naturali. È il messaggio che il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania – ente…
Fare un tuffo nel passato e trasformarsi in un personaggio della storia della Sicilia. da qualche tempo è possibile grazie…
Giovani, creativi e siciliani (ma non solo). Sono gli artisti che hanno trasformato le 10 camere dell’Afea Art&Rooms di Palermo…