Cook&Go

Pasqua ebraica, la ricetta dell’antico charoset

C’è Pasqua e Pasqua. Quella cattolica che quest’anno cade domenica 20 aprile e ricorda la resurrezione di Cristo; e poi…

4 mesi ago

Pasqua spagnola: la ricetta dell’hornazo di Salamanca

Stiamo per entrare nel clou della Quaresima, ovvero la Settimana Santa, che culmina con la Pasqua e con il lunedì…

4 mesi ago

Siamo fritti! La ricetta originale dello “gnocco” emiliano

Nulla al mondo non può che essere gustosissimo se fritto. È la regola delle regole del food globale. Da qui,…

4 mesi ago

La ricetta dell’insalata russa (che poi tanto russa non è)

Otto viaggiatori su dieci provano piatti locali nei luoghi che visitano. È quanto rileva una ricerca del motore di ricerca…

4 mesi ago

Formentera per food lover: la ricetta dello stufato sofrit pagès

L'Isla più che mai bonita. Siamo a Formentera, perla dell'arcipelago spagnolo delle Baleari, che si prepara ad accogliere l'edizione 2025…

5 mesi ago

Giappone al bacio: la ricetta del Nama Chocolate, il dolce che si scioglie in bocca

Sensuale, persino afrodisiaco, capace di stimolare endorfine: il cioccolato è il protagonista di questa puntata del ricettario gastroviaggiante Cook&Go con…

5 mesi ago

Fettuccelle dell’Amore: la ricetta della cacio e pepe (rosa) con gambero rosso

Colpo di fulmine a tavola tra Roma e la Sicilia in una ricetta studiata ad hoc per San Valentino dallo…

6 mesi ago

Cina in tavola: la ricetta delle Jian Dui, le palline dolci che suonano

Con l’avvicinarsi del Capodanno Cinese, che quest'anno va dal 29 gennaio al 12 febbraio, Chinasia by Idee per Viaggiare ha…

6 mesi ago

Ungheria sul tetto Michelin: la ricetta della zuppa di amarene

Con 12 stelle Michelin, il numero più alto di sempre, l’Ungheria conquista quest’anno la fama meta imperdibile per i viaggiatori…

6 mesi ago

Toscana vegetariana, che fa anche rima: la ricetta dell’acquacotta

Tra tempeste di neve anche a bassa quota e temperature spesso vicine allo zero, l’inverno – quello vero – è…

7 mesi ago