Tempo di K-food, il cibo che viene dalla Corea del Sud, destinazione (dai sapori forti) che ha appena allentato le…
Se è vero che l’estate sta finendo, il caldo che ancora imperversa invoglia a cimentarsi e gustare piatti freschi. Così…
C’è chi lo chiama fricco, chi frika, chi semplicemente frico. Ma la dicitura originale, in lingua friulana, prevedeva sino alla…
Dall’Italia alla Cina, fino agli Stati Uniti. È un viaggio nello spazio e nel tempo quello del gelato, il più…
Tra i piatti tipici della tradizione sarda (qui la ricetta dei culurgionis) più conosciuti “in continente” c’è senza dubbio la…
“Say yellow to Italy”. Recità così il pay off di Chiquita che dal 15 luglio inonda di giallo aeroporti e…
Un viaggio in Giappone? Ora si può. Solo in gruppo e solo con turismo organizzato, ma il Paese del Sol…
La Romagna ha la sua regina dello street food: è la piadina, protagonista quest’anno più che mai dell’estate di Riccione…
È l’Ottocento, siamo in Baviera. L’imperatrice Elisabetta – detta Sissi – trascorre le sue giornate regali a contatto con la…
Quando il poke ancora non era di moda, a incarnare l’healty food – il cibo salutare – c’era una ricetta…