ART&CULTURE

Svizzera, l’ora dei city break a Lugano per la mostra di Paul Klee

Arriva Paul Klee a Lugano: la città elvetica ospiterà una mostra dedicata al grande artista e per l’occasione lancia un pacchetto speciale per un city break all’insegna dell’arte.

Fino all’8 gennaio 2023 il Museo d’arte della Svizzera italiana (Masi Lugano) presenta presso la sede al Lac Lugano Arte e Cultura una grande esposizione dedicata a Paul Klee, con una raccolta di disegni e incisioni della collezione di Sylvie e Jorge Helft. Esposta per la prima volta nel suo insieme in un contesto museale, la collezione Helft comprende una settantina di opere tra disegni a matita, a penna, pastelli, acquarelli, acqueforti e litografie, che coprono un ampio arco temporale della produzione dell’artista dal 1914 fino alla sua morte. Pazientemente assemblato nel tempo a partire dagli anni ‘70 del Novecento, questo nucleo di lavori mette in luce la forza e l’importanza del disegno, e in particolare della linea, nell’opera di Klee.

Terrazza-panoramica Monte San Salvatore, credits Milo Zanecchia

Per l’occasione Lugano Region ha ideato un’offerta agevolata per un soggiorno alla scoperta delle proposte culturali del Masi Lugano, ma anche del patrimonio naturalistico ed enogastronomico della regione. Prenotando dal sito di Stc in uno dei 17 hotel aderenti all’offerta, al costo supplementare di 30 franchi svizzeri per persona, ogni occupante della camera – ad esclusione dei bambini – riceverà una serie di vantaggi: un biglietto combinato per accedere a tutte le esposizioni del Masi Lugano – in entrambi le sedi Lac e Palazzo Reali; una carta giornaliera per il servizio PubliBike, che grazie a degli itinerari appositamente sviluppati permette di scoprire tutta la regione in modo sostenibile; un’escursione guidata di Lugano Region a scelta e secondo la disponibilità nel periodo selezionato.

Inoltre, pernottando si ha diritto a ricevere il Ticino Ticket, con il quale si può viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici per l’intera durata del soggiorno, oltre a beneficiare di agevolazioni su diverse attrazioni turistiche della regione.

Marco Merli

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago