Le Svalbard rappresentano la parte più settentrionale della Norvegia e le terre abitate più a nord del pianeta. La gran parte del territorio è coperta da ghiacci. Infatti il nome Svalbard significa “costa fredda”.
In un mondo di esplorazioni, generalmente in lingua inglese, spagnola o russa, oggi il tour operator, specializzato nel nord Europa, propone la programmazione sviluppata con assistenza in lingua italiana. E non si tratta di un classico programma in motoslitta ma di una vera spedizione artica alla scoperta del paesaggio dell’isola di Spitsbergen. Nove giorni di viaggio, di cui 2 necessari per l’avvicinamento dalla capitale norvegese, 3 dedicati ai territori a nord di Longyearbyern con Pyramiden (città mineraria sovietica abbandonata), la costa orientale (i territori dell’orso polare) e 4 giorni dedicati al relax o ad attività escursionistiche locali.
La partenza del viaggio-spedizione è prevista il 28 marzo. Ma ci sono anche altre partenze, dal 15 febbraio a metà maggio, per viaggi più brevi sempre alle Svalbard, della durata di tre, quattro giorni, con la suggestione di vivere le notti artiche in appositi rifugi.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…