Qui il surf non è soltanto uno sport, ma un vero e proprio stile di vita. Dalla frizzante costa del Nord alla sofisticata San Diego, passando per le sorprendenti onde in alta quota di Big Bear Lake, ci sono innumerevoli modi per viverne la cultura, per festeggiare il California Surfing Day, o anche per sognare il prossimo viaggio negli States.
Wipeout Bar & Grill, è il place to be a San Francisco per entrare nello spirito del California Surfing Day. Affacciato sul Pier 39, in questo il ristorante a tema surf la California del Nord incontra l’anima autentica della surf culture: pareti ricoperte di tavole, atmosfera rilassata, menu ispirato alla costa. Sia i surfisti esperti sia chi semplicemente ricerca una beach town vibe, qui troverà il patio all’aperto, i cocktail tropicali e i piatti generosi che faranno sentire già in riva all’oceano. Per l’occasione, i maxi schermi trasmettono spettacolari riprese di surf, da godersi sorseggiando birre locali e assaporando i grandi classici californiani come fish tacos, clam chowder e burger. E, prima di andarsene, si può fare un salto a salutare i veri padroni di casa del molo: i simpatici leoni marini del Pier 39.
A Pismo Beach, nella contea di San Luis Obispo, la cultura del surf va oltre lo sport: è una filosofia di vita. Settembre è un mese speciale, in cui la città si anima di eventi. A fine mese, il 28 e 29 settembre, arriva l’energia dello Still Frothy Surf Festival: due giorni di pura adrenalina con gare giovanili, spettacolari air show e sessioni di esibizione che richiamano surfisti locali e visitatori. L’autunno prosegue con uno degli appuntamenti più sentiti: il Surfing for Hope Longboard Classic (14-16 novembre), tappa di qualificazione WSL che porta con sé una missione più profonda. L’evento, infatti, sostiene le famiglie colpite dal cancro attraverso la Surfing for Hope Foundation, usando l’oceano non solo come arena sportiva, ma come strumento di guarigione e speranza. Chi vuole immergersi nella storia del surf deve assolutamente fare una sosta da Esteem Surf Co., dove un piccolo museo custodisce tavole d’epoca che rivestono pareti e soffitto, raccontando decenni di onde e di cultura californiana. E mentre la stagione avanza, lo sguardo è già rivolto al futuro: a gennaio 2026, Pismo Beach ospiterà lo Slo Cal Open (gara 3000-level della World Surf League’s Qualifying Series), una competizione che attirerà sulle sue rive alcuni dei migliori talenti del surf mondiale.
A Huntington Beach, nella soleggiata Orange County, il California Surfing Day si celebra ogni giorno: non a caso questa è Surf City Usa, dove la cultura del surf è parte integrante della vita quotidiana. Qui, eventi iconici, luoghi simbolo e tradizioni locali raccontano le radici profonde di questo sport. A partire dall’International Surfing Museum, con le sue tavole d’epoca, cimeli e incontri della comunità, e dal molo di Huntington Beach, cuore pulsante del lineup per groms e professionisti. E ogni martedì sera, Surf City Nights trasforma il centro in una vivace fiera di strada post-surf.
A Oceanside, nella contea di San Diego, il mese di settembre segna molto più della fine dell’estate: è l’inizio del Surftember, una celebrazione lunga un mese dedicata al surf, all’arte e alla cultura costiera. Cuore dei festeggiamenti, il Super Girl Surf Pro (19-21 settembre) la più grande competizione femminile di surf del Nord America, che vede sfidarsi le migliori surfiste presso l’iconico molo di Oceanside Pier. L’evento, che si tiene dal 2013, è cresciuto fino a diventare un festival di tre giorni di empowerment femminile con un ricco programma di gare, lezioni e concerti gratuiti e iniziative per la comunità.
All’Oceanside Museum of Art gli amanti dell’arte potranno ammirare la mostra Surf Art: Exploring California’s Coastal Culture che inaugura proprio a settembre. Realizzata in collaborazione con il California Surf Museum, offre uno sguardo su come la cultura del surf abbia plasmato sia l’espressione artistica personale che l’identità culturale più ampia della California.
La cultura del surf si fonde con il lusso all’Omni San Diego Hotel: il pacchetto Signature Sun & Surf Experience invita gli ospiti a immergersi nello stile di vita costiero di San Diego, iniziando la giornata con una lezione privata di surf a Mission Beach della durata di 90 minuti, guidata da istruttori esperti. Al calar del sole, si cambia scenario e si parte per una crociera privata di tre ore nella baia di San Diego, tra drink rinfrescanti e viste mozzafiato sulla costa. L’hotel si trova nel cuore del Gaslamp Quarter, con accesso esclusivo tramite skybridge al Petco Park.
A Big Bear Lake il surf prende quota, letteralmente. A 2.100 metri d’altitudine, tra pini imponenti, cime frastagliate e aquile, si può praticare il wake surf scivolando sull’acqua di un lago alpino. Con Designated Wakesports si parte per l’avventura a bordo di wake boat di ultima generazione, con tutta l’attrezzatura necessaria per una giornata perfetta sull’acqua, mentre la Big Bear Watersports School offre lezioni personalizzate e sessioni guidate, ideali tanto per chi vuole provare il wakesurf per la prima volta quanto per chi padroneggia già le onde.
Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…
Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…