Si tratta dell’avveniristico progetto Explorer ideato da Technik – fornitore di servizi di manutenzione della compagnia aerea Lufthansa – che permette di allestire in questa maniera così particolare un Airbus A380 per viaggi extralusso. Presentato ufficialmente al recente Monaco Yacht Show l’aereo sembra a tutti gli effetti il concept di un panfilo di lusso traslato dal mare al cielo.
E si tratta dell’ultima frontiera dei viaggi aerei di lusso dopo le suite a bordo lanciate dalle aerolinee degli Emirati Arabi. A completare le dotazioni di questo aeromobile del futuro, un pavimento trasparente ed un soffitto dove possono essere proiettati film e videoclip. Ed Explorer prevede addirittura un balcone a disposizione dei passeggeri quando l’aeromobile è in sosta a terra.
Il costo del progetto è poco meno di 400 milioni di euro ma, come tutti i prototipi di avveniristici mezzi di trasporto, ancora non è dato sapere quando solcherà i cieli.
La Giordania può contare ora su due nuove Riserve della Biosfera nella rete Unesco. Durante…
Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…
Streghe e horror, fantasmi, scherzetti, zucche e brividi: è iniziato ottobre, il mese di Halloween.…
C’è un luogo tra tutti che profuma di burro e cannella. Questo posto del mondo…
Buon compleanno Pimpa: è proprio un viaggio nel mondo della cagnolina a pois la mostra…
Nasce un progetto di formazione scuola-lavoro tra scienza, archeologia e sostenibilità a Pertosa, in provincia…