Si tratta dell’avveniristico progetto Explorer ideato da Technik – fornitore di servizi di manutenzione della compagnia aerea Lufthansa – che permette di allestire in questa maniera così particolare un Airbus A380 per viaggi extralusso. Presentato ufficialmente al recente Monaco Yacht Show l’aereo sembra a tutti gli effetti il concept di un panfilo di lusso traslato dal mare al cielo.
E si tratta dell’ultima frontiera dei viaggi aerei di lusso dopo le suite a bordo lanciate dalle aerolinee degli Emirati Arabi. A completare le dotazioni di questo aeromobile del futuro, un pavimento trasparente ed un soffitto dove possono essere proiettati film e videoclip. Ed Explorer prevede addirittura un balcone a disposizione dei passeggeri quando l’aeromobile è in sosta a terra.
Il costo del progetto è poco meno di 400 milioni di euro ma, come tutti i prototipi di avveniristici mezzi di trasporto, ancora non è dato sapere quando solcherà i cieli.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…