ART&CULTURE

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per immergersi nella vita e nelle opere di Dante Alighieri attraverso le città e i paesaggi che hanno segnato il suo cammino.

È questo il cuore del viaggio “Sulle orme di Dante”, un percorso culturale disegnato da Elesta Travelling Passion, che attraversa l’Italia seguendo le tappe fondamentali dell’esilio del poeta, dalla Verona degli Scaligeri a Ravenna, dove scrisse gli ultimi canti della Divina Commedia.

Il viaggio conta anche su un importante valore aggiunto: la possibilità, pensata per i tanti viaggiatori stranieri che amano non solo la cultura ma anche la lingua italiana, di mettere in pratica le conoscenze linguistiche acquisite e interagire con altri studenti e madrelingua, attraverso attività didattiche e di conversazione. Il viaggio comprende infatti aperitivi in lingua, lezioni di cucina e tour gastronomici, serate al cinema, laboratori di mosaico: attività declinate in base al livello di conoscenza dell’italiano dei viaggiatori, che arricchiscono l’esperienza e consentono di immergersi totalmente nel contesto linguistico e culturale locale.

Il viaggio prende il via da Mantova, terra natale di Virgilio, guida spirituale di Dante nell’Inferno. Da qui si raggiunge Verona, città che lo accolse dopo la condanna all’esilio da Firenze e che conserva ancora oggi tracce della sua presenza. Le antiche mura, le piazze e i palazzi della città scaligera rievocano il soggiorno del poeta, che proprio a Verona compose parte del Paradiso.

Si prosegue poi verso il Lago di Garda, con una sosta a Sirmione, dove il poeta latino Catullo – citato da Dante nella Commedia – aveva una delle sue residenze. Attraversando i paesaggi che fanno da sfondo alla grande letteratura italiana, si arriva poi a Padova, città d’arte e di cultura, dove Giotto affrescò la Cappella degli Scrovegni con scene che si ritrovano nell’immaginario dantesco.

Ravenna rappresenta una tappa imprescindibile: è qui che Dante trascorse gli ultimi anni della sua vita e trovò sepoltura. I mosaici bizantini della città offrono una rappresentazione visiva alla ricchezza simbolica della sua opera. Non lontano, il Castello di Gradara riporta alla mente la tragica storia di Paolo e Francesca, tra le pagine più celebri dell’Inferno.

L’itinerario tocca anche Bologna, dove Dante studiò, prima di concludersi a Firenze, sua città natale. Qui si respira l’essenza della cultura dantesca nei vicoli medievali, nelle pietre della Casa di Dante e nelle architetture che il poeta citò nei suoi versi.

Con questo percorso, Elesta vuole rendere un omaggio alla lingua e alla cultura italiana, seguendo le orme di Dante Alighieri, una figura ancora estremamente attuale. La lingua italiana continua infatti a essere studiata ed è oggetto di grande interesse in tutto il mondo, come dimostra il recente accordo tra la Società Dante Alighieri e la National Italian American Foundation (Niaf) per promuoverne la diffusione negli Stati Uniti. Un legame che conferma come la poesia di Dante e l’eredità della sua opera continuino a ispirare generazioni di lettori e viaggiatori in tutto il mondo.

 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago