Categories: GREEN+

Sulle Alpi Carniche si cammina lungo i sentieri della Grande Guerra

Le nostre montagne non sono solo paradisi naturali in cui godere di panorami e attività open-air: molte vette custodiscono storie importanti e pagine cruciali del nostro passato.

Accade per esempio sulle Alpi Carniche, dove si può passeggiare andando alla ricerca delle tracce della Grande Guerra negli itinerari a tema messi a punto da Visit Zoncolan. Tra le attività outdoor del programma Experience, infatti, spicca anche un invito alla memoria con un calendario di escursioni nei luoghi dove si combatté tra il 1915 e il 1918.

Lo Zoncolan e il verde paesaggio delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, a un soffio dal confine austriaco, oggi meta di un turismo amante della natura e di ritmi lenti, sono stati testimoni degli orrori del primo conflitto mondiale. Ecco dunque l’occasione per non dimenticare e per riflettere sul valore della pace, spingendosi al fronte carnico, dove si possono fare passeggiate alla scoperta dei luoghi che furono teatro di aspri combattimenti.

Il territorio della Carnia è ancora punteggiato di resti di forti, trincee, gallerie e ripari inseriti da Visit Zoncolan in una serie di itinerari dedicati alla Grande Guerra da percorrere in occasione di escursioni a tema, per chi voglia sposare cultura e attività fisica all’aria aperta, panorami e testimonianze storiche.

Domenica 4 e venerdì 16 agosto le escursioni saranno dedicate alla zona del Passo di Promosio, che divide la Valle del But da quella della Gail, in Austria. Oltre alle trincee e alle gallerie, si percorreranno luoghi che ricordano il sacrificio di Maria Plozner Mentil, eletta simbolo delle portatrici carniche, eroiche donne che nel corso della Prima Guerra Mondiale tenevano i collegamenti con le trincee, portando di nascosto ai soldati non solo viveri, ma anche munizioni. Uccisa mentre trasportava armi in prima linea, è stata insignita della medaglia d’oro al valore militare dal presidente della Repubblica. L’escursione, di 4/5 ore complessive e con 500 metri di dislivello, richiede un impegno medio.

Giovedì 15 e sabato 24 agosto la meta sarà invece il museo all’aperto di Passo Volaia, con il suo piccolo lago glaciale, attraverso un interessante itinerario a cavallo della linea di confine a 1950m. Impegno medio, 4 ore complessive, 650 metri di dislivello.

Tris agostano, invece, per l’escursione al Pal Piccolo, in programma sabato 3, domenica 11 e domenica 18. Alla montagna simbolo degli aspri scontri della Grande Guerra in Carnia si sale proprio lungo i sentieri dei
soldati e delle portatrici, incontrando luoghi carichi di memoria come l’ex cimitero, il cavernone, il trincerone, il ricovero Cantore. Impegno medio-alto, per 4/5 ore e 900 metri di dislivello.

Chi non ama le salite ha comunque l’opportunità di restare nel fondovalle, con un itinerario facile di 2,5 ore e soli 100 metri di dislivello che porta a visitare il Tempio Ossario e il Museo della Grande Guerra di Timau. L’escursione è in calendario venerdì 2, martedì 13 e venerdì 30 agosto.

Le escursioni a tema storico costano tutte 20 euro a persona (bambini gratis sotto i 12 anni) e come tutte le
Experience di Visit Zoncolan possono anche essere organizzate e personalizzate su richiesta.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago