Categories: TRAVEL DIFFERENT

Sulla rotta dei fari più affascinanti del mondo

Vere sentinelle del mare, i fari sono da sempre simbolo di salvezza per i naviganti e per questo esercitano un fascino innegabile. Fra migliaia di fari e lanterne in giro per i sette mari, quali sono e dove si trovano i più suggestivi del pianeta?

Prova a rispondere Virail, la piattaforma che compara tutti i mezzi di trasporto e segnala le soluzioni migliori per ogni viaggio, che ha scovato i fari più antichi, originali e affascinanti, per un viaggio tra i continenti guidati dalle luci del mare.

Lanterna, Genova, Italia
Il simbolo del capoluogo ligure è il primo faro in altezza nel Mediterraneo con i suoi 117 metri e secondo in Europa dopo quello di Île Vierge in Francia. È anche il più luminoso della penisola e, soprattutto, il più antico tra quelli ancora attivi (il terzo a livello mondiale). Eretta per la prima volta nel 1128 e ricostruita nel 1538, la Lanterna di Genova ricorda il glorioso passato della Repubblica Marinara, ma soprattutto, essendo ancora in piedi dopo tanti secoli, è un simbolo di forza, resistenza e totale genovesità.

Kiz Kules, Turchia
Il nome del faro che emerge dalle acque del Bosforo, tra Europa e Asia, significa Torre della Ragazza. È infatti legato alla leggenda di una fanciulla isolata nel faro in mezzo al mare per sfuggire a una profezia che che ne annunciava la morte per colpa di un serpente velenoso. Oggi invece è un luogo splendido da dove ammirare Istanbul con tanto di ristorante e café.

Phare du Petit Minou, Francia
All’ingresso del porto di Brest, in Bretagna, il faro di Petit Minou (“piccolo gatto”), attivo dal 1848, è tra i più affascinanti di Francia, nonché uno dei più importanti a causa delle numerosissime rocce che si nascondono sott’acqua. Tanto che, con un’apposita luce rossa, il faro indica una pericolosa secca sommersa, noto come les filettes, “le ragazze” in italiano. Da cui il detto “il gattino arrossisce quando copre le bambine” molto popolare tra i marinai bretoni.

Faro di Tourlitis, Isola di Andros, Grecia
Opera di qualche mago, stregone o divinità dell’Olimpo? La domanda sorge spontanea alla vista di questo faro arroccato su uno scoglio, che sembra spuntare dal mare arrotolandosi su se stesso e può essere raggiunto solo a nuoto o in barca.
Costruito nel 1887, è il primo faro automatico della Grecia, anche se l’edificio attuale risale alla seconda metà del Novecento, e ogni anno attira tantissimi visitatori.

Torre de Hércules, Spagna
Il faro più antico del mondo ancora in funzione: dal II secolo d.C. la Torre di Ercole sorveglia il mare su una delle punte più estreme della Galizia, affacciata sull’Oceano Atlantico. Patrimonio Unesco dal 2009, raggiunge i 48 metri d’altezza e compare non solo negli antichi testi romani e iberici, ma anche irlandesi. Secondo la leggenda, infatti, il figlio di Breogán, il mitico sovrano celtico fondatore della Galizia, da lì riuscì a vedere l’Isola di Smeraldo.

Faro di Pigeon Point, California
Monumento nazionale all’interno di un Parco Storico a sud di San Francisco, il faro di Pigeon Point illumina la costa californiana dal 1872. Dagli anni Sessanta è anche ostello e riparo per i viaggiatori che vogliono non solo dormire in un luogo fuori dal comune, ma anche scoprire la storia della torre e immergersi totalmente nel fascino di questo luogo sull’Oceano Pacifico.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago