Secondo la tradizione l’8 maggio fu il giorno in cui l’Arcangelo, alla metà del VII secolo, assicurò ai Longobardi la vittoria sui Bizantini. I Longobardi fecero della Grotta dell’Arcangelo sul Monte Gargano il loro Santuario nazionale e di San Michele il loro protettore. E le tracce longobarde (strutture, ambienti, iscrizioni) sono ancora oggi conservate al di sotto della Grotta, nel Santuario Altomedievale, nella Galleria Longobarda che ospita il Museo lapidario dei Musei Tecum a Monte Sant’Angelo.
Dal 4 al 12 maggio il Festival Michael ospiterà sul Gargano grandi eventi: dall’assemblea nazionale di Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione (a cui prenderanno parte il Governatore della Puglia Emiliano, il Prefetto Valiante, il Procuratore Vaccaro, Daniela Marcone e le vedove Luciani, tra gli altri) alla “invasione” di IgersItalia con la Longobard Experience e il consiglio di amministrazione dei Longobardi in Italia (con gli amministratori di Brescia, Cividale del Friuli, Spoleto, Benevento, Campello e Castelseprio-Torba), dalla borsa del turismo Btm con i buyer nazionali e internazionali alla vera e propria Festa di San Michele di maggio che vedrà tra i protagonisti anche Fabio Concato, in concerto sabato 6.
E poi si avvicenderanno falò, mostre, proiezioni e degustazioni, e il convegno internazionale di studi “Meminisse viae. Viaggi, paesaggi e pellegrinaggi tra antichità e medioevo” dell’Università di Bari. In programma anche il Rally Costa del Gargano e i laboratori per bambini, il cammino dei due Siti Unesco e gli eventi con i tableau vivant.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…