ANOTHER ITALY

Sua maestà il melo: l’Alto Adige festeggia la fioritura primaverile più attesa

La stagione invernale volge lentamente al termine, ma non per questo bisogna mettere da parte la montagna, anzi. Riposti gli sci, è il momento di godersi il risveglio della natura in alta quota, tra fioriture ed eventi primaverili.

La primavera nella regione di Lana in Alto Adige si rivela con la timida comparsa in quota dei crochi, i primi fiori, insieme ai bucaneve, a fare capolino tra la neve nel suo lento disgelo, dispiegando i delicati petali bianco-violacei, in mezzo a prati umidi e fossati. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, vengono imitati da altri fiori, come quelli del ciliegio selvatico, fino al momento cruciale per la regione di Lana, il territorio con l’estensione di meleti più vasta di tutto l’Alto Adige: la fioritura dei meli. Tra la fine di marzo e i primi di aprile, i fiori di melo sbocciano teneri, tutta questa zona si colora di bianco e di rosa e nell’aria si diffonde il loro profumo.

La nascita dei primi germogli di melo è strettamente legata alle condizioni atmosferiche dei mesi che l’hanno preceduta. Se l’inverno è stato mite e umido, la fioritura dei meli inizia presto, se invece, il clima è stato freddo e secco, avverrà con ritardo rispetto a precedenti annate.

Nella zona di Lana si può assistere, inoltre, ad un’altra suggestiva “fioritura”: poiché i fiori di melo sono particolarmente sensibili al freddo, devono essere protetti dalle temperature più basse che scendono durante la notte. Le piante di melo, nelle notti di primavera in cui la temperatura scende sotto lo zero, vengono irrigate e i fiori bagnati con un sottile velo d’acqua. Quando le goccioline ghiacciano, la temperatura all’interno – a differenza dall’esterno – non va sottozero e quindi i boccioli e le foglie rimangono protetti dal congelamento. In questo modo, dopo le notti più fredde, milioni di fiori di ghiaccio brillano e splendono al sole.

Lana e i paesi circostanti, ogni anno celebrano l’avvenimento della fioritura dei meli dal 1° al 30 aprile, con la manifestazione “Lana in fiore“, organizzato dall’Associazione Turistica e aperto a tutti: un mese di eventi interamente dedicati ai fiori e alle erbe selvatiche del territorio che li ospita. Laboratori creativi, conferenze a tema, escursioni dedicate e altro fanno parte del programma della rassegna, così come gli appuntamenti diventati ormai consuetudine, come l’inaugurazione della stagione golfistica in occasione del torneo di golf “Meli in fiore”, previsto nella giornata di sabato 5 aprile, che abbina tee shots a prelibatezze primaverili servite direttamente sul green; la “Festa dei masi in fiore” di domenica 13 aprile, in cui le fattorie e le tenute storiche della zona aprono al pubblico le loro porte offrendo uno sguardo sulla vita quotidiana nel maso e una degustazione dei loro prodotti; i “Sapori del maso” di sabato 26 aprile, il mercato contadino che anima il centro storico di Lana con oltre 50 stand di prodotti agricoli.

La primavera nella regione di Lana è inoltre ideale per scoprire l’universo aromatico delle erbe selvatiche, girando per i ristoranti, gli agriturismi e i masi del territorio. Gli chef della zona, infatti, conoscono i segreti di queste primizie e sanno come usarle al meglio in cucina, come ortica, giardina silvestre ed edera terrestre.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

City tour in barca: le 10 città <br>europee dove è bello farlo

Tour ed escursioni in barca non sono più appannaggio esclusivo delle destinazioni costiere: si stanno…

15 ore ago

Coolcation sia: la ricetta del risotto alle mele dell’Alto Adige

Con le temperature sempre più alte, soprattutto nel sud Italia, si afferma il trend della…

1 giorno ago

La scoperta dell’America in bici: guida per cicloturisti negli Usa

Dalle coste alle montagne, passando per città bike friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti…

1 giorno ago

Giappone fantastico: viaggio tra spiriti e creature mitiche del Sol Levante

Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…

2 giorni ago

Puffi, arriva il film. E Bruxelles si tinge di blu con la cantante Rihanna

Bruxelles si tinge di blu per la première mondiale del nuovo film dedicato agli amatissimi…

2 giorni ago

L’incredibile storia di Erl, il villaggio tirolese che inscena la Passione di Cristo

C'è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo…

2 giorni ago