Sua maestà il legno in festa a Sutrio, borgo antico del Friuli

Sua maestà il legno: a fine estate, la prima domenica di settembre in Friuli va in scena un evento d’altri tempi in compagnia in compagnia di artigiani, con esposizioni e laboratori didattici per bambini.

Al cospetto di sua maestà lo Zoncolan, nell’abbraccio delle Alpi Carniche, tra i vicoli, nelle piazze, sotto i porticati e nelle corti dell’antico borgo carnico di Sutrio, ecco la Festa del Legno. In questo borgo tutto parla di tradizione, dalle antiche pietre delle case fino ai profumi che si sprigionano dalle tipiche trattorie. E protagonista è il legno, che domina ovunque, da quello dei vecchi ballatoi a quello delle insegne dei negozi, dal presepe-gioiello di Teno a quello realizzato per il Vaticano nel Natale 2022 in piazza San Pietro: lo si può ammirare nel cuore del paese. Disposto su una superficie di 116 mq, ospita 18 statue intagliate da 11 artisti, illuminate la sera da 50 punti luce. La cupola del Presepe, sovrastata dall’Angelo, raggiunge un’altezza di 7 metri. Si possono ammirare anche sculture artistiche (anche monumentali) realizzate di anno in anno proprio in occasione della rassegna di fine estate e collegate tra loro dal percorso di una speciale Caccia al tesoro che svela gli angoli più suggestivi di Sutrio insieme a pillole della storia del borgo e della Carnia.

Ed a fine estate va in scena la Magia del Legno,  uno degli appuntamenti clou di quest’angolo di Friuli al confine con l’Austria. La caratteristica festa si terrà domenica 1°settembre, quando in ogni angolo e lungo le vie del borgo si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi artigianali, svelano i segreti di un mestiere antico e offrono in vendita artigianato di alta qualità: sculture, ma anche oggetti d’uso quotidiano, suppellettili, mobili, giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo.

Si tratta di un’arte che da sempre è parte dell’identità culturale di questo luogo, come testimonia il Presepio di Teno, che si può ammirare tutto l’anno in un’antica casa. Realizzato in 30 anni di lavoro dal maestro artigiano Gaudenzio Straulino (1905-1988), invece che in Terra Santa è ambientato proprio a Sutrio, con riproduzioni in miniatura (e in movimento) delle architetture e delle attività tipiche di un tempo, con le case, la chiesa, le botteghe, i mulini, le segherie, le malghe, i lavori della fienagione e della falegnameria.

E per tutto il giorno Sutrio è animato dalle bancarelle di una mostra-mercato di artigianato del legno e da laboratori, chioschi enogastronomici, esibizione di scultura e intaglio con motosega, laboratori a tema, insieme a musica tradizionale dal vivo e menu tipici negli stand e nelle trattorie.

Prima della festa vera e propria a fare da preludio venerdì 30 agosto si tiene lo spettacolo teatrale Il Silenzio” di e con Matteo Fantoni sulla liuteria, che partendo dal più grande liutaio di tutti i tempi, il cremonese Antonio Stradivari e dal “segreto” che rende così perfetto il suono dei suoi strumenti, parlerà di suono, di legno, di pialle, della vita e della morte. Sabato 31 agosto sarà la volta del laboratorio per bambini a ingresso libero “Costruiamo insieme uno strumento musicale” (Sala Polifunzionale dalle 15.30), a cui seguirà   l’inaugurazione dell’edizione 2024 di Magia del Legno.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago