Categories: FOOD

Street food d’Italia, torna la guida del Gambero Rosso

Un giro d’Italia all’insegna del migliore cibo di strada è quello si può fare sfogliando l’ottava edizione della guida Street Food di Gambero Rosso, la guida che racconta il cibo di strada italiano attraverso gli indirizzi, le storie e i piatti più tipici.

Una tradizione che in Italia esiste e resiste da secoli, ma che negli ultimi anni è diventata una vera e propria tendenza in costante crescita, sia nei numeri (Deloitte ha registrato un +21.3% per tutto il settore nello scorso anno) che nell’offerta qualitativa. Inoltre, sempre con l’idea di fotografare i trend più recenti, l’edizione 2023 della guida contiene una nuova appendice dedicata esclusivamente alle attività itineranti: food truck, apette e ambulanti. La guida va anche alla scoperta dei mercati e apre a contenuti extra e approfondimenti sulle specialità tradizionali e le ricette.

«La tradizione del cibo di strada italiano è antica. Un’offerta che nasce per soddisfare i bisogni primari di viandanti con prodotti essenziali e territoriali. Questa guida è nata per dare risalto alle alternative nostrane di qualità rispetto all’omologazione del fast food internazionale», dichiara il presidente Paolo Cuccia.

Oltre 450 indirizzi sono raccolti in questa ottava edizione della guida Street Food di Gambero Rosso per tracciare la mappa nazionale del cibo di strada all’italiana. Un’edizione che introduce una nuova appendice dedicata ai food truck girano l’Italia tra mercati, delivery e festival, sempre più numerosi. Si possono così scoprire i 20 nuovi premiati regionali e premio speciale Street Food da Chef dedicato al cuoco che ha rivisitato in modo originale un piatto tipico dello street food, che va a Quesadillas Tartufo Nero & Miele di Marcello Trentini a Casamago, Torino.

 

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago