FOOD

Street food d’Italia, torna la guida del Gambero Rosso

Un giro d’Italia all’insegna del migliore cibo di strada è quello si può fare sfogliando l’ottava edizione della guida Street Food di Gambero Rosso, la guida che racconta il cibo di strada italiano attraverso gli indirizzi, le storie e i piatti più tipici.

Una tradizione che in Italia esiste e resiste da secoli, ma che negli ultimi anni è diventata una vera e propria tendenza in costante crescita, sia nei numeri (Deloitte ha registrato un +21.3% per tutto il settore nello scorso anno) che nell’offerta qualitativa. Inoltre, sempre con l’idea di fotografare i trend più recenti, l’edizione 2023 della guida contiene una nuova appendice dedicata esclusivamente alle attività itineranti: food truck, apette e ambulanti. La guida va anche alla scoperta dei mercati e apre a contenuti extra e approfondimenti sulle specialità tradizionali e le ricette.

«La tradizione del cibo di strada italiano è antica. Un’offerta che nasce per soddisfare i bisogni primari di viandanti con prodotti essenziali e territoriali. Questa guida è nata per dare risalto alle alternative nostrane di qualità rispetto all’omologazione del fast food internazionale», dichiara il presidente Paolo Cuccia.

Oltre 450 indirizzi sono raccolti in questa ottava edizione della guida Street Food di Gambero Rosso per tracciare la mappa nazionale del cibo di strada all’italiana. Un’edizione che introduce una nuova appendice dedicata ai food truck girano l’Italia tra mercati, delivery e festival, sempre più numerosi. Si possono così scoprire i 20 nuovi premiati regionali e premio speciale Street Food da Chef dedicato al cuoco che ha rivisitato in modo originale un piatto tipico dello street food, che va a Quesadillas Tartufo Nero & Miele di Marcello Trentini a Casamago, Torino.

 

Marco Merli

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago