E quello italiano è un firmamento dinamico; le new entry della Guida Michelin 2026 sono infatti 125, diffuse in tutto il Paese, che può così contare oggi su quasi duemila locali recensiti.
Il riconoscimento più ambito sono naturalmente le 3 stelle, e per il 2026 si va verso le Langhe: qui infatti, nel cuore del territorio patrimonio Unesco, si trova “La Rei Natura“, il ristorante di Michelangelo Mammoliti che conquista il massimo punteggio. Il ristorante si trova a Serralunga d’Alba, e ha conquistato Michelin con una cucina che fonde natura, memoria e innovazione.
Ma ci sono anche due locali che fanno ingresso nel gruppo delle due stelle, e sono ventidue quelli che varcano ufficialmente la soglia della guida Michelin ottenendo la prima stella.
A dimostrazione della varietà e sfaccettatura del panorama culinario d’eccellenza del Belpaese ci sono i due ristoranti che hanno guadagnato la seconda stella. Uno si trova in provincia di Verona, a Vallese di Oppeano: il Famiglia Rana, con il patron Francesco Sodano, chef che intreccia nelle sue creazioni gusti mediterranei, prodotti dall’orto e tocchi asiatici. E poi si vola fino a sud, alla suggestiva isola di Vulcano: le 2 stelle sono appannaggio anche de I Tenerumi, guidato dallo chef Davide Guidara e dove si può gustare una proposta vegetale che con creatività esalta i sapori locali.
Non mancano naturalmente le insegne metropolitane. A Roma arriva la stella per la Terrazza dell’Hotel Eden, “casa” di chef Salvatore Bianco. A Milano Emin Haziri conquista la stella con Procaccini, che propone anche una rivisitazione della carbonara, detta “Carbondoro”.
Quali sono i ristoranti 3 stelle Michelin in Italia? La guida 2026 ne ha decretati quindici, eccoli tutti: Piazza Duomo (Alba),
Atelier Moessmer Norbert Niederkofler (Brunico, Bolzano), Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo), Reale (Castel di Sangro, L’Aquila), Enoteca Pinchiorri (Firenze), Enrico Bartolini al Mudec (Milano), Osteria Francescana (Modena), Quattro Passi (Nerano, Napoli), Villa Crespi (Orta San Giulio, Novara), La Pergola (Roma), Le Calandre (Rubano, Padova), Dal Pescatore (Runate, Mantova), Uliassi (Senigallia), La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti (Serralunga d’Alba), Casa Perbellini 12 Apostoli (Verona).
Il Qatar si prepara al 2026 con un ricco calendario di appuntamenti: da gennaio a…
Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…
Dalla Ville Lumiére alla Città Eterna: Roma si conferma protagonista di Emily in Paris, la…
Per gli appassionati di vino, trekking e natura, esiste in Sardegna una deviazione del Cammino…
L’Arabia Saudita può ispirare viaggiatori da tutto il mondo raccontando ogni volta una storia diversa:…
Povera, ma solo per via degli ingredienti semplici che la contraddistinguono. Ricca, per la storia…