TRAVEL DIFFERENT

Sport e folklore, in Malesia per la “Penang Bridge International Marathon”

Prossimo appuntamento in Malesia per i turisti sportivi, ma anche per chi desidera godersi l’esperienza a passo più rilassato: torna la Penang Bridge International Marathon.

In programma il 17 dicembre, con partenza dal Queensbay Mall, la Pbim è contraddistinta da sempre da uno spirito carnevalesco e divertente che anima l’evento, una manifestazione che mette in mostra i colori, i panorami e i sapori di Penang. Sia la maratona che la mezza maratona prendono il via nel cuore della notte e finiscono prima dell’alba.

Famosa in Asia per il suo mix di culture orientali, l’isola di Penang rappresenta un luogo tradizionalmente importante per la Malesia, quello in cui si concretizza la fusione fra tradizioni diverse, tra ottimo street food, parchi nazionali ricchi di spiagge di sabbia bianca e fauna selvatica, e la capitale George Town, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con le sue case colorate.

Quello di Penang è un ponte a pedaggio a doppia carreggiata lungo 13,5 chilometri, ma è anche un’autostrada ad accesso controllato. L’opera collega Butterworth, sul lato continentale dello Stato, con Gelugor sull’isola, attraversando lo stretto di Selatan. Il ponte è stato inaugurato il 14 settembre 1985, ed è il primo collegamento stradale tra la penisola e l’isola. È noto come il secondo più lungo della Malesia e il quinto più lungo del sud-est asiatico per lunghezza totale (circa 8,4 chilometri).

La maratona è stata istituita nel 1985 ed è la bridge marathon più lunga del mondo. È sostenuta dal governo dello stato di Penang e dal Penang Tourism Action Council (Penang Tourism).

 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

17 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

17 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

19 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago