TRAVEL DIFFERENT

Snorkeling nel Mediterraneo: cinque imperdibili “punti blu”

Indossare maschera e pinne e tuffarsi: ecco la ricetta semplice semplice per godere al meglio delle meraviglie del mare. Dedicarsi allo snorkeling significa immergersi letteralmente nel blu alla scoperta di flora e fauna sottomarina.

Le coste europee offrono numerose destinazioni che godono di buona visibilità e di ecosistemi variegati, dove perdersi tra pesci coloratissimi, coralli e stelle marine. Mentre lo snorkeling dalla spiaggia è più adatto a chi preferisce rimanere vicino alla riva, le gite in barca offrono l’opportunità di raggiungere punti panoramici e le aree marine più interessanti. SamBoat, realtà del settore noleggio barche, consiglia le 5 destinazioni migliori per fare snorkeling quest’estate, rilassarsi e vivere avventure da ricordare.

Porto Selvaggio in Puglia

In cima alla classifica delle località preferite in cui praticare lo snorkeling svetta il Belpaese con le calette della costa pugliese. Il tacco d’Italia incanta con i suoi 400 km di costa affacciati su due mari, baie nascoste e fondali mozzafiato. Tra le sue gemme più preziose c’è il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, in provincia di Lecce: un particolare tratto di costa molto roccioso dove il verde dei pini incontra l’azzurro. Raggiungibile comodamente in barca, tra sorgenti di acqua dolce, grotte marine e banchi di pesci colorati, il parco regala un’immersione lenta nella bellezza del Salento.

Blue Lagoon, nell’arcipelago maltese

Situata tra le isole di Comino e Cominotto, la Blue Lagoon è una delle meraviglie più spettacolari dell’arcipelago maltese. Qui il mare si trasforma in una tavolozza liquida di azzurri, dai fondali sabbiosi chiarissimi alle calette rocciose. Chi arriva in barca può evitare la spiaggia affollata e tuffarsi direttamente dove l’acqua è più trasparente e la fauna marina più vivace. Tra le rocce basse, banchi di saraghi, salpe e donzelle si muovono curiosi, mentre nei tratti sabbiosi fanno capolino pesci civetta e sogliole dagli occhi grandi. Il fondale resta poco profondo, rendendo questa baia perfetta anche per chi è alle prime armi.

La Riviera di Makarska, Croazia

Protetta dal monte Biokovo e cinta dai pini, Makarska è stata soprannominata “riviera della Costa Dalmata” per le sue spiagge da cartolina e le acque con tonalità multicolori. Nei dintorni, dalla barca si possono esplorare perle nascoste come Nugal, Zivogosce o Drasnice, dove la natura è ancora selvaggia e i fondali brulicano di vita. Le sue acque – rese limpide dal Mare Adriatico – ospitano polpi, granchi, stelle marine e, con un po’ di fortuna, anche timidi cavallucci. I ciottoli chiari e la vegetazione mediterranea creano un contrasto con le tonalità intense del mare.

Cipro, tra le rocce di Ayia Napa

Ayia Napa è una gemma del Mediterraneo situata nell’estremo sud-est di Cipro, che offre acque cristalline e un’eccezionale visibilità sottomarina. Un paradiso che mescola natura selvaggia e glamour, perfetto per chi cerca emozione e bellezza a pelo d’acqua. La bellezza naturale di questa regione la rende una destinazione d’elezione per gli amanti dello snorkeling: uno dei punti più consigliati per praticarlo è Capo Greco, in cui le rocce scolpite dal mare nascondono grotte misteriose e anfratti da esplorare, ricchi di vita marina.

Isole Medas, Costa Brava spagnola

Le Isole Medas sono una Riserva Marina protetta di fronte alla Costa Brava catalana che incanta con la sua biodiversità composta da oltre 1200 specie marine. A pochi minuti di barca da L’Estartit, questo gruppo di sette isolotti disabitati, perfetti per l’esplorazione subacquea, offre infatti fondali ricchi di coralli, grotte e cernie maestose, principale attrazione della riserva. Qui la natura regna sovrana grazie al divieto di pesca che preserva un ecosistema vivace e colorato, unico nella costa europea. Una tappa da scoprire per esploratori marini di ogni livello.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 ora ago

Dal mare all’Aspromonte: il secondo round degli itinerari dello Stretto

Dai corsi d'acqua all'Aspromonte: continua il nostro viaggio negli itinerari di Ride on Strait, il…

7 ore ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

7 ore ago

Beachlife in Danimarca, dove l’estate al mare è cool

Rinfrescante è l'estate in Danimarca tra tuffi in città, pedalate nel verde e natura mozzafiato:…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago