Categories: FOOD

Slovenia gourmet: gli indirizzi giusti nella nuova Guida Michelin

Cinquantatrè indirizzi per un viaggio gourmet in Slovenia: tanti sono infatti i ristoranti raccolti nell’edizione 2021 della Guida Michelin Slovenia. Proprio nell’anno in cui il Paese detiene il titolo di Regione Europea della Gastronomia, la famiglia dei ristoranti stellati si allarga e dà il benvenuto al Gostišče Grič con lo chef Luka Košir.

“Gli ultimi sono stati anni difficili per la ristorazione – afferma Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia – gli chef sloveni hanno comunque dimostrato resistenza, spirito combattivo e talento. Qui, i migliori capolavori culinari vengono creati da ingredienti coltivati localmente e testimoniano l’impegno dei nostri chef per l’alta qualità, la sostenibilità, unicità, creatività e innovazione”.

Due stelle Michelin per l’arte culinaria sono state riconfermate a Hiša Franko della chef Ana Roš, la vera ambasciatrice della gastronomia slovena nel mondo. Altri sei ristoranti hanno ricevuto una stella Michelin per l’arte culinaria di alta qualità (una in più rispetto allo scorso anno):

1. Atelje, chef Jorg Zupan
2. Gostilna pri Lojzetu, chef Tomaž Kavčič
3. Hiša Denk, chef Gregor Vračko
4. Dam Restaurant, chef Uroš Fakuč
5. Vila Podvin, chef Uroš Štefelin

La novità 2021 è stata appunto Gostišče Grič, chef Luka Košir

Il premio onorario Michelin Bib Gourmand è stato ricevuto da sette ristoranti sloveni: Gostilnica Ruj, Jožef, Gostilna na Gradu, Gostilna Rajh, Mahorčič, Gostilna Repovž e TaBar.

The Michelin Plate ha poi evidenziato 39 ristoranti sloveni: Etna, Julijana, Ošterija Debeluh, Gostilna Vovko, Gostilna Francl, Dvor Jezeršek, Gredič, Hiša Torkla, Marina, Gostilna za Gradom, Gostilna Krištof, Pavus, As, B-Restaurant, Cubo, Harfa, JB, Maxim, Monstera bistro, Separé, Shambala, Strelec, Sushimama, Valvas’or, Vander, Mak, Sedem, Calypso, Pikol, Castello di Otočec, Galerija okusov, Stara Gostilna, Rizibizi, Sophia, Hiša Krasna, Danilo e Kendov dvorec. Novità 2021: Landerik e Vila Planinka.

Un premio speciale, infine, per la sostenibilità Michelin è stato assegnato a 6 chef e ristoranti sloveni: Gostišče Grič (Luka Košir), Hiša Franko (Ana Roš), Gostilna Krištof (Uroš Gorjanc), Gostilna za Gradom (Davide Crisci), Gostilna Mahorčič (Ksenija Krajšek Mahor) e – novità 2021 – Vila Podvin (Uroš Štefelin).

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago