FOOD

Singapore, la cultura dello street food diventa Patrimonio Unesco

Un nuovo riconoscimento per Singapore, che celebra uno dei tratti distintivi più importanti della sua identità multiculturale: la Cultura Hawker. La cultura dello street food che anima i quartieri della città-stato, amati per la loro infinita varietà gastronomica, è stata iscritta sulla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.

Parte integrante della quotidianità dei singaporiani, gli hawker centre sono il luogo dove convivialità e tradizioni gastronomiche si uniscono. La nomina ha soddisfatto tutti i criteri di valutazione del Comitato Intergovernativo e Singapore è stata elogiata per la preparazione di un dossier di candidatura che ha messo in evidenza un patrimonio culturale immateriale che prospera in un ambiente altamente urbanizzato e culturalmente diversificato.

«Siamo incredibilmente onorati che la Cultura Hawker di Singapore sia stata ufficialmente riconosciuta dall’Unesco e condivisa oggi con il mondo. Oltre a occupare un posto speciale nel cuore dei singaporiani, è un patrimonio vivente che riflette la nostra esperienza quotidiana e la nostra identità di società multiculturale. Continueremo a riconoscere e a celebrare la conoscenza e le usanze culturali legate al commercio di street food degli hawker centre, e faremo in modo che le future generazioni di singaporiani possano continuare ad apprezzarli», ha affermato Edwin Tong, Ministro della Cultura, della Comunità e della Gioventù e Presidente della Commissione Nazionale di Singapore per l’Unesco.

L’iscrizione della Cultura Hawker di Singapore arricchisce l’heritage culturale di questa destinazione, che vanta già il primato di avere il primo ristorante di street food al mondo ad essere stato premiato con una stella Michelin. È la seconda volta che la Città del Leone riceve il riconoscimento dell’Unesco dal 2015, anno in cui i Botanic Gardens sono stati iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Redazione

Recent Posts

Surfing California: 6 tappe clou <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

1 ora ago

Roma, Firenze, Venezia e Milano: così ispirano i designer Room Mate Hotels

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

1 ora ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

23 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

1 giorno ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago