FOOD

Singapore, la cultura dello street food diventa Patrimonio Unesco

Un nuovo riconoscimento per Singapore, che celebra uno dei tratti distintivi più importanti della sua identità multiculturale: la Cultura Hawker. La cultura dello street food che anima i quartieri della città-stato, amati per la loro infinita varietà gastronomica, è stata iscritta sulla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.

Parte integrante della quotidianità dei singaporiani, gli hawker centre sono il luogo dove convivialità e tradizioni gastronomiche si uniscono. La nomina ha soddisfatto tutti i criteri di valutazione del Comitato Intergovernativo e Singapore è stata elogiata per la preparazione di un dossier di candidatura che ha messo in evidenza un patrimonio culturale immateriale che prospera in un ambiente altamente urbanizzato e culturalmente diversificato.

«Siamo incredibilmente onorati che la Cultura Hawker di Singapore sia stata ufficialmente riconosciuta dall’Unesco e condivisa oggi con il mondo. Oltre a occupare un posto speciale nel cuore dei singaporiani, è un patrimonio vivente che riflette la nostra esperienza quotidiana e la nostra identità di società multiculturale. Continueremo a riconoscere e a celebrare la conoscenza e le usanze culturali legate al commercio di street food degli hawker centre, e faremo in modo che le future generazioni di singaporiani possano continuare ad apprezzarli», ha affermato Edwin Tong, Ministro della Cultura, della Comunità e della Gioventù e Presidente della Commissione Nazionale di Singapore per l’Unesco.

L’iscrizione della Cultura Hawker di Singapore arricchisce l’heritage culturale di questa destinazione, che vanta già il primato di avere il primo ristorante di street food al mondo ad essere stato premiato con una stella Michelin. È la seconda volta che la Città del Leone riceve il riconoscimento dell’Unesco dal 2015, anno in cui i Botanic Gardens sono stati iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago