FOOD

Singapore, la cultura dello street food diventa Patrimonio Unesco

Un nuovo riconoscimento per Singapore, che celebra uno dei tratti distintivi più importanti della sua identità multiculturale: la Cultura Hawker. La cultura dello street food che anima i quartieri della città-stato, amati per la loro infinita varietà gastronomica, è stata iscritta sulla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.

Parte integrante della quotidianità dei singaporiani, gli hawker centre sono il luogo dove convivialità e tradizioni gastronomiche si uniscono. La nomina ha soddisfatto tutti i criteri di valutazione del Comitato Intergovernativo e Singapore è stata elogiata per la preparazione di un dossier di candidatura che ha messo in evidenza un patrimonio culturale immateriale che prospera in un ambiente altamente urbanizzato e culturalmente diversificato.

«Siamo incredibilmente onorati che la Cultura Hawker di Singapore sia stata ufficialmente riconosciuta dall’Unesco e condivisa oggi con il mondo. Oltre a occupare un posto speciale nel cuore dei singaporiani, è un patrimonio vivente che riflette la nostra esperienza quotidiana e la nostra identità di società multiculturale. Continueremo a riconoscere e a celebrare la conoscenza e le usanze culturali legate al commercio di street food degli hawker centre, e faremo in modo che le future generazioni di singaporiani possano continuare ad apprezzarli», ha affermato Edwin Tong, Ministro della Cultura, della Comunità e della Gioventù e Presidente della Commissione Nazionale di Singapore per l’Unesco.

L’iscrizione della Cultura Hawker di Singapore arricchisce l’heritage culturale di questa destinazione, che vanta già il primato di avere il primo ristorante di street food al mondo ad essere stato premiato con una stella Michelin. È la seconda volta che la Città del Leone riceve il riconoscimento dell’Unesco dal 2015, anno in cui i Botanic Gardens sono stati iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago