FOOD

Sicilia in Bolle, la festa dello spumante a due passi dalla Scala dei Turchi

Appuntamento ad Agrigento per tutti gli amanti delle bollicine: torna Sicilia in Bolle, evento dedicato al mondo della spumantistica che coinvolge le migliori aziende della Sicilia e non solo.

Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Delegazione Agrigento e Caltanissetta in collaborazione con Ais Sicilia, Sicilia in Bolle si svolgerà dal 9 all’11 ottobre a pochi passi dalla Scala dei Turchi di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Diversi i momenti in programma in cui protagoniste saranno le migliori selezioni di vini Metodo classico e charmat e vini frizzanti prodotte, nel territorio siciliano ma non solo: quest’anno infatti, sono rinnovate le masterclass con il Consorzio Alta Langa, rappresentate dal presidente Giulio Bava, e l’Istituto Trentodoc – partnership questa che si rinnova per il terzo anno consecutivo – con la presenza di Roberto Anesi, miglior sommelier di Sicilia, che presenterà una selezione di bollicine di montagna da degustare.

Ad oggi sono più di quaranta le cantine siciliane che hanno confermato la loro presenza. Diversi gli esperti del settore che prenderanno parte anche al Convegno inaugurale di presentazione e si terrà anche quest’anno il Premio Alberto Gino Grillo, un riconoscimento fortemente voluto dalla Delegazione Ais di Agrigento per ricordare uno dei soci dell’Associazione Italiana Sommelier prematuramente venuto a mancare. Il premio verrà assegnato al miglior spumante Metodo Classico e al miglior spumante Metodo Charmat siciliano, tenendo conto dei punteggi ottenuti dalle diverse etichette presenti sulla Guida Vitae, guida ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier.

Da quest’anno, inoltre, inizia la collaborazione con il Distretto Turistico Valle dei Templi.

Nella sala del Madison, a due passi dalla Scala dei Turchi, tornerà anche il concorso Miglior Sommelier di Sicilia ed il 10 ottobre ci sarà la consueta cena di gala, a cura dello chef Salvatore Gambuzza. Lunedì 11 ottobre arriva il momento del gran finale, l’esposizione al pubblico delle migliori bollicine prodotte in Sicilia accompagnate da uno speciale buffet a cura della brigata di cucina del Madison del patron Mimmo Arena e la caratteristica sciabolata da parte dei sommelier dell’Ais Agrigento.

Per partecipare alle masterclass occorrerà prenotarsi attraverso il sito siciliainbolle.it, entrare sulla sezione Ticket e scegliere la/le masterclass alle quali aderire; il numero di posti è limitato, è obbligatorio il green pass.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

19 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

22 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago