TRAVEL DIFFERENT

Show, parate e attrazioni dark: Halloween conquista i parchi a tema

Streghe e horror, fantasmi, scherzetti, zucche e brividi: è iniziato ottobre, il mese di Halloween. Anche se la festa dark si celebra ufficialmente il 31, non mancano le atmosfere già a tema.

Tra i primi a dare il via alle danze (noir) ci sono i parchi divertimento, d’Italia ma non solo, dove tra mostri, fantasmi e decorazioni varie Halloween è già in pieno corso, con esperienze per i più piccoli ma anche per gli adulti.

Magic Halloween a Gardaland

Gardaland Resort annuncia l’apertura di Magic Halloween 2025, l’evento che da oltre vent’anni fa vivere a grandi e piccini un’esperienza di brividi e divertimento passeggiando tra zucche giganti, lapidi, ragnatele e creature mostruose e lasciandosi conquistare da atmosfere suggestive e spettacoli sorprendenti.

L’edizione 2025 è caratterizzata anche dai festeggiamenti per il 50° anniversario del Parco. Ogni mattina, all’ingresso, l’atmosfera si accende con Zenda e le sue inseparabili streghe che danno il via alla giornata con una pozione che scatena la “Gardaland Halloween Mania”. In Area West, con “Sound of Shadows – A Halloween Story”, un vento misterioso riporta dall’oltretomba una band di cowboy fantasma: tra duelli musicali, coreografie spettacolari e atmosfere sciamaniche, lo show trasporta il pubblico in un’avventura sospesa tra vita e aldilà.
L’esperienza prosegue in Piazza Jumanji, con “Mirror – Riflesso di Tenebre”: inquietanti musiche gotiche, esibizioni mozzafiato e sinistri personaggi accompagneranno gli spettatori in una favola oscura che racconta la discesa di una regina vanitosa nei meandri del suo lato più tenebroso, rivelando che nulla è come sembra.

Al Teatro della Fantasia va in scena “Bim Bum Bam presenta: Jolly Uan e il mistero dello scherzetto perfetto”. Il classico amato da generazioni torna con protagonista Jolly Uan, in un teatro trasformato in un labirinto di tranelli pronti a rubare i peluche di Prezzemolo Gold, tra canzoni, comicità e un pizzico di nostalgia per chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90. Torna al Gardaland Theatre lo spettacolo “Anubis”, un viaggio nell’aldilà egizio tra imponenti scenografie, canzoni live e numeri di grande impatto scenico. E, nello scenario di Oblivion – The Black Hole, Wreckage – The Horror Experience invita i visitatori a un percorso del terrore a piedi, un’esperienza immersiva e adrenalinica tra creature terrificanti.

All’interno del Parco, ogni area si trasformerà per l’occasione, compresa l’area Hawaii dove “Hawaiian Ritual” mescolerà acrobazia e suggestione: fiori tropicali e scenografie esotiche faranno da cornice a un rito in cui antichi spiriti sembrano muoversi sospesi fra il mondo dei vivi e quello dei morti, mentre ogni salto e ogni gesto degli acrobati evocheranno forze ancestrali.

A completare il programma, i meet & greet con i personaggi più amati. Riconfermata anche l’esperienza Trick or Treat: l’intramontabile “dolcetto o scherzetto” tra i viali del parco. All’ingresso, i bambini riceveranno una mappa rinnovata che quest’anno prevede sette tappe.
Anche quest’anno poi Gardaland Magic Halloween propone due format di esperienza: i “venerdì” sera “da paura”, con atmosfere dark, aree zombi, horror dj set e colpi di scena, dedicati ai più coraggiosi e agli amanti del brivido, e poi le giornate infrasettimanali e i weekend, pensati per famiglie. E il 31 ottobre va in scena il Gardaland Halloween Party.

HalLEOween a Leolandia

Fino al 2 novembre Leolandia si trasforma per festeggiare il suo HalLEOween, con eventi e divertimenti per tutta la famiglia! Il Parco si tinge di arancione e accoglie i suoi ospiti tra scenografie stregate, spettacoli a tema, attrazioni da brivido, street food e sorprese. Zucche, fantasmi e streghe saranno tra i protagonisti.

Tanti gli spettacoli: si inizia la mattina con il welcome show Benvenuti a HalLEOween!, per proseguire sul Palco Minitalia, con Leo e Mia in Leo e il segreto di Halloween. In scena nella LeoArena ci sarà Le Streghe della Luna, mentre L’Oracolo della Magia sarà protagonista al Palco Pirati. E non mancherà la Parata di HalLEOween con tutto il cast artistico di Leolandia. Il 31 ottobre poi il parco rimarrà aperto fino alle 21.30.

Zombie e vampiri in scena a Cinecittà World

Sarà un ottobre da brividi a Cinecittà World. Fino a domenica 2 novembre il parco divertimenti del cinema e della tv diventa la Capitale della paura. Questa edizione 2025 conta oltre 20 nuovi contenuti tra attrazioni a tema, scenografie immersive, show dal vivo ed esperienze pensate per tutte le età, tra balle di fieno, zucche giganti, zombie walk, vampiri, streghette, scheletri e fantasmi, ogni angolo riserva sorprese mostruose. Il Gran finale sarà venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre con le Halloween Nights: due serate di festa tra maschere, cene a tema e dj set per vivere l’atmosfera più dark dell’anno.

La grande novità di Halloween 2025 è per i più piccoli: il Villaggio Piccoli Brividi, con novità e attrazioni a misura di famiglia. I bambini possono perdersi nel divertente Labirinto di fieno, trasformarsi nel mostriciattolo dei loro sogni grazie al Truccabimbi, scatenarsi al ritmo della Horror Baby Dance e lasciarsi incantare dall’apprendista stregone con il suo Halloween Magic Show, prima di mettersi alla prova insieme a mamma e papà nella Caccia al Tesoro.

Per far immergere tutti nello spirito della stagione più paurosa arriva Cine Halloween: un percorso suggestivo tra le scenografie da brivido lungo la Halloween Street. Gli ospiti potranno scattarsi un selfie sul black carpet che conduce al palco ispirato alle produzioni più iconiche di Tim Burton, da Beetlejuice a Mercoledì, tra occhi che scrutano dall’alto e misteriosi uomini-zucca, ma anche vivere le atmosfere suggestive del Cimitero del Cinema. Oltre all’Halloween Show di benvenuto, la novità è Halloween Musical – L’Ultimo Ciak, uno spettacolo dove lo spirito inquieto di un regista torna ad animare un film horror mai concluso, con un tocco di comicità.

I più temerari troveranno pane per i propri incubi con Horror Halloween, l’esperienza più estrema del Parco. Nelle stanze della Horror House si cammina tra le scene cinematografiche più terrificanti di sempre da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, da Saw ad Hannibal Lecter a cui quest’anno si aggiunge una sorpresa. Il viaggio nel terrore continua tra le tenebre dei gironi danteschi con la montagna russa indoor Inferno, per poi scendere a bordo del nuovo U571 Missione Zombie, il sottomarino infestato da morti viventi. Tra le novità della stagione, anche Horror Hotel – Il Risveglio dove gli ospiti diventano protagonisti di un ballo in maschera, quale segreto si nasconde dietro le quinte? Ad arricchire l’esperienza anche l’inedito Cinetour Blackout: un improvviso blackout nel Museo del Cinema lascia gli ospiti nell’oscurità assoluta, in un percorso dove le statue dei film horror prendono vita e la luce si accende e spegne a intermittenza rivelando visioni improvvise e inquietanti.

I piccolissimi ospiti sono i protagonisti assoluti anche a Roma World con la Fattoria delle Zucche e i laboratori di intaglio e decorazione: ogni bambino potrà portare a casa la propria zucca personalizzata e continuare la festa anche fuori dal parco.

A MagicLand le attrazioni diventano horror

Fino al 2 novembre anche MagicLand si veste di Halloween, con più di 23 attrazioni horror, spettacoli, parate, dj set e brividi di divertimento per grandi e piccini. Quest’anno, l’appuntamento più atteso dell’autunno offre ben 23 attrazioni a tema: 7 horror house, 2 percorsi tematici per famiglie e bambini, il nuovo spettacolo “Horror Musical Celebration” in scena al Gran Teatro Alberto Sordi, 10 parate e animazioni itineranti e 3 serate musicali a tema con dj set e attrazioni aperte fino a mezzanotte.

La grande novità 2025 sarà Labirinto 72, un percorso psicologico immersivo, oscuro e silenzioso, dove si entra in gruppo ma si esce da soli. Chi perde il controllo… viene “eliminato”. Un’esperienza estrema che confonde realtà e finzione, mettendo alla prova anche i più coraggiosi. Il nuovo percorso sarà attivo nel corso delle aperture serali del 25 e 31 ottobre e del 1° novembre. Sempre nel corso delle giornate del 25 e 31 ottobre e del 1° novembre riapriranno anche i due percorsi all’aperto Apocalypse Valley e Il Lago Maledetto, pronti ad offrire esperienze immersive, spettacolari e ad alta tensione e forte impatto scenico.

Per tutte le giornate di apertura non mancheranno i grandi classici: Katakumba, Demonia, Dungeons e Haunted Hotel, queste ultime due non incluse nel biglietto d’ingresso.

Inoltre, l’area Día de Muertos celebra la tradizione messicana con scenografie originali, calaveras, catrinas, decorazioni tipiche e installazioni artistiche. All’interno del percorso tematico i bambini diventano i veri protagonisti tra giochi, ambientazioni suggestive e animazioni.

Le strade del parco saranno animate ogni giorno da parate e performance itineranti. Tornano i grandi classici come il carro funebre e l’ambulanza Psycho Emergency, affiancati dalla nuova Halloween Parade con Gattobaleno e le sue streghette, oltre a nuovi mezzi scenografici accompagnati da zombie, streghe e creature mostruose. E andrà in scena il nuovo show “Horror Musical Celebration”, un viaggio musicale e teatrale attraverso l’universo del mistero e del soprannaturale, che vedrà in scena i brani più iconici tratti da Nightmare Before Christmas, Wicked, Addams Family, Thriller, Hocus Pocus, Beetlejuice e Ghostbusters.

Sono inoltre previsti tre grandi eventi musicali: sabato 25 ottobre – “90 Special – Horror Edition”: i successi anni ’90 rivivono in una veste dark, tra dj set, ballerine, mascotte vintage e scenografie; venerdì 31 ottobre – “The Massive Squid Party”: una maratona musicale ispirata a Squid Game, dalle 18:00 all’1:00;  sabato 1° novembre – “The Horror Dream Party”: un party nostalgico tra poster fosforescenti, soundtrack cult e incursioni mostruose.

Dolcetto o scherzetto a PortAventura World

Naturalmente anche PortAventura World, il parco di divertimento a tema più importante della Spagna a breve distanza da Barcellona, si veste a tema Halloween.  Fino all’11 novembre, il parco ospiterà più di 50 giorni di spettacoli, conditi con una buona dose di horror e un pizzico di sana adrenalina. Tra gli eventi più gettonati, ci sono lo show dedicato ai bambini più piccoli “1,2,3… ¡Ya es Halloween!”, nel quale il leggendario Conte Dracula incontra i classici personaggi di SésamoAventura, e poi la Halloween Birthday Parade, una grande sfilata a tema con i carri allegorici, ideata per festeggiare il 30° anniversario di PortAventura World, e ancora le attrazioni immersive Vampires e La Isla Maldita, dove bisogna essere rispettivamente pronti, ad aiutare i protagonisti a sconfiggere i vampiri e una ciurma di agguerriti pirati fantasma.

All’Europa-Park 180.000 zucche

Fino al 2 novembre 2025, l’Europa-Park Resort, il più grande parco divertimenti della Germania, si trasforma in un universo incantato e un po’ inquietante. Oltre 180.000 zucche, piante di mais, balle di fieno e crisantemi colorati provenienti dalla regione regalano uno scenario suggestivo, mentre streghe, fantasmi e musiche da brivido contribuiscono a creare la giusta atmosfera. Anche il programma degli spettacoli, la parata, le proposte gastronomiche, gli hotel e le attrazioni sono tutti in tema Halloween.

Nei 17 quartieri a tema europeo, attrazioni e spettacoli si tingono d’autunno, con sorprese pensate per tutta la famiglia. Dopo il tramonto va in scena l’horror show Traumatica, un concentrato di adrenalina per i più coraggiosi.
Non mancherà la possibilità di immergersi nella magia acquatica di Rulantica, che propone ambientazioni suggestive per un mix di azione e relax, anche nelle giornate autunnali più uggiose. E per chi vorrà vivere un’esperienza ancora più originale, dal 3 al 28 novembre arriva HALLOWinter, il format che unisce le atmosfere da brivido di Halloween al fascino luminoso del Natale, per un’anteprima di festa.

In Danimarca

I due più celebri parchi di divertimento danesi, il Tivoli Gardens di Copenaghen e Legoland a Billund, dedicano un mese ad eventi
in occasione di Halloween. Fino al 2 novembre, i giardini di Tivoli di Copenaghen si trasformeranno in un tripudio di zucche, balle di fieno e colori autunnali e saranno pervasi da un’atmosfera ricca di magia, stregoneria e tante sorprese. Spettacoli, concerti e personaggi in costume accompagneranno bambini e adulti tra le attrazioni e le giostre del parco. I più coraggiosi potranno
addentrarsi nelle case stregate. Sempre fino al 2 novembre anche Legoland a Billund sarà infestato da fantasmi, stregoni, ragni e pipistrelli per un mese da brivido.

Redazione

Recent Posts

Tutti a bordo nel cuore della Valtellina, dove parte il Trenino del Bernina

Il Trenino rosso del Bernina evoca subito alla mente i panorami di montagna, le rotaie…

5 ore ago

In Giordania due nuove Riserve della Biosfera nella rete Unesco

La Giordania può contare ora su due nuove Riserve della Biosfera nella rete Unesco. Durante…

5 ore ago

La ricetta del flødeboller, il “moretto” di Danimarca

C’è un luogo tra tutti che profuma di burro e cannella. Questo posto del mondo…

18 ore ago

In viaggio con la Pimpa: Udine in festa per i 50 anni della cagnolina a pois

Buon compleanno Pimpa: è proprio un viaggio nel mondo della cagnolina a pois la mostra…

1 giorno ago

Cilento, scuola-lavoro con gli archeologi per scoprire le Grotte di Pertosa

Nasce un progetto di formazione scuola-lavoro tra scienza, archeologia e sostenibilità a Pertosa, in provincia…

1 giorno ago

Food lover, giro d’Europa tra i festival gastronomici

Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…

2 giorni ago