MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro-Sud Italia, ha dato il via nel weekend appena trascorso alla nuova stagione del suo Magic Christmas, che durerà fino al 6 gennaio 2026.
Tra luci, decorazioni, musiche, percorsi e show, ogni angolo di MagicLand racconterà la meraviglia e la magia del Natale.
Il viaggio comincia già all’ingresso, dove un maestoso albero di Natale accoglie i visitatori. Da qui si snodano suggestivi percorsi a tema che trovano il loro culmine nel Castello di Babbo Natale, che conduce fino all’incontro con Babbo Natale in persona, con il quale scattare foto, consegnare le letterine dei desideri e vivere momenti da ricordare.
Accanto alle attrazioni più amate arrivano tante novità tutte da scoprire, a cominciare da La Fabbrica delle Bollallegre, un percorso teatrale e interattivo ricco di luci e scenografie inaspettate. Guidati da simpatici personaggi, i visitatori potranno svelare il segreto della Magisfera, il cielo dove brillano i desideri di tutti i bambini del mondo. Qui, tra miniere di carbone, ricette magiche e tanta allegria, fluttuano le straordinarie Bollallegre: bolle speciali, grandi, enormi, multiformi e colorate.
Il divertimento prosegue con Magic Winter, la nuova area gonfiabili dove i più piccoli potranno scatenarsi scivolando dalla grande casa innevata o percorrendo i vagoni del treno di Babbo Natale tra bastoncini di zucchero e cioccolato.
Torna, in una nuova e suggestiva location all’aperto, anche il Regno AdvenTour: un emozionante percorso che accompagna i visitatori attraverso ventiquattro tappe, proprio come in un calendario dell’Avvento. Ogni stazione diventa un invito alla scoperta, all’emozione e alla condivisione, fino alla venticinquesima tappa, un mistero da risolvere per tutti.
Torna in una versione completamente rinnovata “Lucy e il Mistero della Magia Perduta”, il musical natalizio estratto dall’omonimo libro scritto da Giorgio Onorato Aquilani, autore e creatore dell’universo narrativo del Regno di Babbo Natale. Nella cornice del Gran Teatro Alberto Sordi, i visitatori potranno assistere gratuitamente allo spettacolo e lasciarsi trasportare dalla storia di Lucy, una piccola stella dei desideri che intraprende un viaggio insieme ai suoi amici per ritrovare la forza della magia e far risplendere di nuovo il Natalee.
Le sorprese continuano all’interno di Cosmo Academy Planetarium, il più grande planetario d’Europa, dove sarà possibile ammirare “Aurora: Lights of Wonder”, lo spettacolare video VR e fulldome in tempo reale 4K x 4K dell’aurora boreale.
Ogni giornata sarà animata da parate, spettacoli itineranti e momenti musicali che trasformeranno MagicLand in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le strade del parco prenderanno vita con la Christmas Parade, una festosa parata che vedrà sfilare la nuova Casa di Marzapane ambulante, insieme alla mascotte Gattobaleno e ai colorati personaggi del Regno di Babbo Natale – Buddy & Pretty, Steve il Candy Cane, Henry lo Schiaccianoci, le renne Rudy e Lampo, Lucy la Stella e Dr. Krampy.
A scandire la giornata anche i medley delle più belle canzoni natalizie, eseguiti dal cast artistico sui due palchi principali: il palco centrale in Main Street, cuore pulsante dell’evento, e il nuovo palco nella piazza del Castello di Babbo Natale.
A completare l’esperienza, il Magic Christmas Express, il trenino natalizio, accompagnerà gratuitamente grandi e piccini in un suggestivo viaggio tra luci, decorazioni e atmosfere da fiaba.
Non mancheranno i Mercatini di Natale, dove gustare dolci e specialità dello street food natalizio e scoprire tante idee regalo firmate Elfidea. Per i più piccoli ci sarà anche il truccabimbi ElFace Painting regalerà sorrisi scintillanti e un tocco di magia in più (attività non inclusa nel biglietto). Inoltre, in tutti i ristoranti del parco sarà disponibile il menù Christmas, pensato per i bambini e accompagnato da una sorpresa.
Nel Garda Trentino per le prossime festività è in arrivo il nuovo Xmas Pass: un…
Un viaggio lungo oltre un secolo, tra binari e trasformazioni sociali, innovazioni tecnologiche e grandi…
In Toscana esiste una materia che ha saputo attraversare secoli e linguaggi, trasformandosi da strumento…
C'è sempre qualcosa di nuovo nel panorama artistico a stelle strisce: gli Stati Uniti vantano…
Le grandi mostre d'arte continuano ad essere protagoniste nelle nostre città, offrendo al pubblico opere…
Cent'anni e non sentirli: la mitica Route 66 l'anno prossimo celebrerà il suo primo secolo…