HI TECH

Show ad Abu Dhabi: stelle e musiche di Einaudi al teamLab Phenomena

Con le musiche composte ed eseguite dal nostro Ludovico Einaudi, uno show con 6.000 droni sincronizzati e fuochi d’artificio e un parterre di star, Abu Dhabi ha inaugurato il suo nuovo teamLab Phenomena, un’innovativa esperienza artistica multisensoriale immersiva.

teamLab Phenomena Abu Dhabi punta a diventare un nuovo punto di riferimento nel cuore del distretto culturale di Saadiyat, che si è illuminato grazie a numerose star internazionali riunite per l’apertura vip esclusiva nella città emiratina. Gli ospiti hanno assistito a un’esibizione dal vivo del compositore e pianista italiano Ludovico Einaudi, le cui melodie avvolgenti hanno dato il tono a una serata all’insegna della meraviglia.

Tra gli ospiti d’onore hanno spiccato le star di Hollywood Cate Blanchett, Brendan Fraser e Andrew Garfield, la protagonista Marvel Pom Klementieff e Grant Gustin di Dc Comics, Natalia Dyer di Stranger Things, l’icona musicale Swizz Beatz, il leader spirituale Sadhguru e il produttore di musica sperimentale Flying Lotus. Le celebrity si sono unite a creativi, leader e visionari da tutto il mondo per celebrare l’inaugurazione di teamLab Phenomena Abu Dhabi.

I visitatori sono da oggi invitati a scoprire opere d’arte immersive in continua evoluzione, che rispondono al movimento e alla presenza del pubblico, invitandolo a esplorare, connettersi e creare, assicurando al contempo che ogni visita sia unica e irripetibile.

Situato nel distretto culturale di Saadiyat – sede del  e di altre istituzioni di livello mondiale – l’apertura di teamLab Phenomena Abu Dhabi vuole rafforzare la posizione di Abu Dhabi come destinazione d’eccellenza per l’arte e la cultura. teamLab è stato fondato nel 2001 ed è un collettivo artistico internazionale. La pratica collaborativa cerca di esplorare il punto di incontro tra arte, scienza, tecnologia e il mondo naturale. Attraverso l’arte, il gruppo interdisciplinare di specialisti, che include artisti, programmatori, ingegneri, animatori CG, matematici e architetti, si propone di indagare il rapporto tra l’individuo e il mondo e le nuove forme di percezione.

Le opere d’arte di teamLab Phenomena non esistono in modo indipendente. L’ambiente crea fenomeni che si trasformano nelle opere stesse. Immergendosi nelle istallazioni si diventa un tutt’uno con l’ambiente. Come nuova aggiunta al collettivo artistico internazionale teamLab, riconosciuto a livello mondiale e con sede a Tokyo, teamLab Phenomena Abu Dhabi offre grandi esposizioni trasformative distribuite su due aree principali. I visitatori sono invitati a intraprendere un viaggio che offre legami profondi e duraturi con una comprensione universale e più ampia del mondo. Ogni visita offre un’esperienza unica e in continua evoluzione, consentendo a chi partecipa di esplorare e superare i limiti della propria immaginazione. L’edificio di 17.000 mq di teamLab Phenomena Abu Dhabi è stato progettato appositamente ed ospita installazioni che combinano arte e tecnologia, stimolando curiosità, immaginazione e creatività.
teamLab Phenomena Abu Dhabi è la più grande struttura al mondo progettata appositamente per questo tipo di esperienza ed è gestito da Miral Experiences.

 

Redazione

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

3 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago