In programma ci sono una serie di attività per coniugare ospitalità, natura, gastronomia, benessere e paesaggio. Palazzo di Varignana – elegante location sui in provincia di Bologna – propone esperienze strutturate attorno all’incontro tra uomo e vino: dalla natura in vigna – con la possibilità di vendemmiare i tralci direttamente immersi nel paesaggio – alle degustazioni, visite guidate, percorsi di scoperta e incontro con la cultura enologica che si declinano in esperienza olfattiva, aromatica, gustativa e che si risolvono in momenti di convivialità e condivisione. Fino a ricavare percorsi benessere con i trattamenti estetici al Sangiovese di Varsana Spa. Inoltre, per tutto il mese di settembre, il ristorante fine dining Il Grifone proporrà uno speciale menù degustazione vinocentrico elaborato dallo chef Francesco Manograsso.
Il programma di iniziative propone momenti e temi diversi e culmina domenica 15 settembre con l’iniziativa Cantina in Festa – Speciale Vendemmia, che prevede la possibilità di vendemmiare la vigna alle 10.00 del mattino e alle 17.00 del pomeriggio, per poi rilassarsi con degustazioni e assaggi di prodotti della terra.
Per chi non riesce a viaggiare in questo periodo, “Settembre in vigna” propone in realtà anche esperienze outdoor in un pacchetto disponibile tutto l’anno che va sotto il nome di Vinum Experience: un percorso sensoriale tra gusto e benessere alla scoperta di uno dei frutti più preziosi della natura.
La proposta inizia con una degustazione nella cantina semi ipogea, incastonata tra l’Anfiteatro della vigna e il sistema di ville private del resort. Durante la degustazione gli ospiti avranno l’occasione di scoprire le etichette di Palazzo di Varignana: Villa Amagioia Blanc de Noirs Metodo Classico Brut e Villa Amagioia Blanc de Blancs Metodo Classico Brut, Chardonnay Colli di Imola Doc, Sangiovese Superiore Doc e Pinot Nero Rubicone Igt. A completare l’esperienza, la degustazione degli oli extravergine di oliva monovarietali e lend, e una selezione di prodotti a km zero pensati per esaltare il rapporto tra tavola e spirito.
Per vivere il rapporto con la natura c’è inoltre la possibilità di provare il bio walking nei vigneti di Agrivar, azienda agricola di Palazzo di Varignana: un’esperienza immersiva tra il benessere del corpo e la scoperta del paesaggio modellato dall’uomo.
Il vino diventa protagonista anche nell’offerta benessere grazie allo speciale trattamento viso al Sangiovese: un trattamento di 50 minuti ideato per regalare nuova luce alla pelle grazie all’azione dei bioflavonoidi del Sangiovese e alla vitamina E.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…