Categories: TRAVEL DIFFERENT

Sette Meraviglie del mondo in sette giorni: il viaggio da record di Adventureman

Phileas Fogg e il su fido Passepartout avevano vinto la sfida girando il mondo in 80 giorni. Quanto ci avrebbero impiegato oggi, nell’era delle app e del mondo connesso dai voli ma anche dalla tecnologia? C’è chi ha voluto mettersi alla prova in un’avventura che un po’ ne ricalca le gesta, in chiave contemporanea naturalmente.

Travelport, società di tecnologia del settore viaggi, ha voluto testare la sua piattaforma di vendita al dettaglio, Travelport+, per verificare se fosse in grado di trasformare il viaggio più complesso del mondo in un’esperienza semplice.

E così ha chiamato alla sfida Jamie McDonald, un avventuriero britannico meglio conosciuto come “Adventureman”. La sua prova? Visitare le sette meraviglie del mondo moderno in una settimana. Obiettivo raggiunto: Adventureman è riuscito a visitare la Grande Muraglia Cinese, il Taj Mahal, Petra, il Colosseo, il Cristo Redentore, Machu Pichu e Chichén Itzá, utilizzando esclusivamente mezzi di trasporto pubblici.
Il viaggio è stato prenotato da Travelbag, un’agenzia di viaggi partner di Travelport che utilizza Travelport+.

Durante la sua avventura, Jamie ha attraversato 4 Continenti, è atterrato in 9 Paesi, ha preso 13 voli e ha viaggiato su 16 taxi, 9 autobus, 4 treni e 1 scivolo per percorrere 22.856 miglia (36.783 km).

Una sfida che è valsa un record mondiale: visitare le Nuove Sette Meraviglie del Mondo nel minor tempo mai registrato, vale a dire, meno di sette giorni. Confermato da Guinness World Records, il viaggio è stato portato a termine in 6 giorni, 16 ore e 14 minuti, utilizzando esclusivamente i mezzi di trasporto pubblici.

Travelport+ mette a disposizione delle agenzie di viaggi una tecnologia di vendita al dettaglio che consente loro di confrontare milioni di itinerari e di selezionare quello migliore per ogni singolo viaggiatore. Tramite la sua piattaforma Travelbag si è occupata della prenotazione di tutti gli aspetti del viaggio di Adventureman, che è stato affiancato 24 ore su 24 da un Travelbag Travel Specialist dedicato che, dietro sua richiesta, ha monitorato l’evoluzione delle restrizioni di viaggio, identificato i cambiamenti di programma e apportato le modifiche necessarie all’itinerario in tempo reale.

Adventureman ha iniziato il suo viaggio dalla Grande Muraglia Cinese. La seconda tappa è stata l’India, dove ha visitato il Taj Mahal. Da lì, ha raggiunto la Giordania e poi, in autobus, l’antica città di Petra. Partendo dalla Giordania, Adventureman è volato alla volta di Roma per ammirare il Colosseo. Il Cristo Redentore ha portato Adventureman fino in Brasile. La sesta meraviglia, Machu Picchu, è stata la tappa preferita da Adventureman. Infine, dopo soli 6 giorni, 16 ore e 14 minuti, ha raggiunto Chichén Itzá, sito archeologico della civiltà Maya.

Affinché il viaggio fosse approvato dal Guinness World Records, Adventureman ha dovuto rispettare diverse regole:

-Utilizzare esclusivamente i mezzi di trasporto pubblici di linea, con corse in taxi con licenza non superiori a 50 chilometri.
-Tenere un diario di viaggio con prove chiaramente indicizzate (ricevute, biglietti, ecc.) a sostegno di ogni tappa.
– Ottenere ricevute e/o biglietti laddove disponibili.
– Utilizzare un’attrezzatura professionale di precisione (ad esempio, un dispositivo di localizzazione GPS).
Scattare foto e girare video che lo ritraessero e mostrassero il luogo e la data per ogni sito visitato.
– Ottenere una dichiarazione scritta o registrata da un membro ufficiale del personale, da un dignitario locale e/o da un ufficiale di polizia in ogni sito.
Accettare che il “tempo” inizia a decorrere nell’istante in cui si lascia il primo sito e non si ferma per nessun motivo fino al raggiungimento del sito finale.

Il viaggio ha avuto come obiettivo principale la raccolta di fondi per la sua associazione di beneficenza, la Superhero Foundation. Il denaro raccolto servirà a portare avanti la missione dell’associazione: aiutare le famiglie bisognose a finanziare trattamenti, terapie e attrezzature che non sono direttamente disponibili attraverso il sistema di assistenza sanitaria tradizionale o locale.

E si tratta di un’avventura che, senza lo stress del record – ma con un buon patrimonio in tasca – si può replicare. Ai viaggiatori che desiderano ammirare personalmente una o tutte le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, Travelbag offre una serie di pacchetti che consentono di visitare tutte e 7 i siti (pacchetti a partire da 31.000 sterline) o di visitare una singola meraviglia (pacchetti a partire da 1.300 sterline a persona).

Come si evince anche dal suo nome Adventureman non è nuovo a sfide di questo tipo. Nelle sue precedenti avventure, ha corso in solitaria attraverso l’America (l’equivalente di 210 maratone) e ha percorso 22.000 chilometri in bicicletta dalla Thailandia al Regno Unito.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago