TRAVEL DIFFERENT

Selfie, no grazie. In viaggio ci vado con il personal photographer

“Chieder gli opuscoli turistici della città e passare il giorno a visitar musei”. Così recita una bellissima canzone di Mogol-Battisti, scritta quando si viaggiava senza smartphone al seguito, e soprattutto senza l’assillo del selfie a tutti i costi e di dover azzeccare la foto giusta da portarsi a casa.

Per chi sente l’esigenza di liberarsi e poter visitare una città senza quest’ansia, arriva il  “personal photographer” in viaggio, un professionista che saprà scegliere l’inquadratura e scattare nei momenti giusti per immortalare il “suo” turista. Si tratta dell’idea di un gruppo di giovani toscani, che hanno lanciato il servizio Click in Tuscany, anche se in realtà la proposta può spaziare anche in altre regioni d’Italia.

E così, come già accade ad esempio durante un matrimonio, in cui il fotografo ufficiale non manca mai e segue gli sposi per immortalarli nei momenti clou, così anche partendo in un viaggio alla scoperta di una città è possibile dedicarsi ad ammirare le bellezze artistiche dei luoghi visitati, senza dover pensare a scattare foto, visto che c’è chi lo fa per vostro conto.  Sul sito www.clickintuscany.com si possono consultare i viaggi proposti con il professional photographer: si va da Firenze a Pisa, dalle Cinque Terre a Roma, a Venezia, sempre con tour privati da 2 a 6 persone.

Il murales Tuttomondo di Keith Haring a Pisa

A Pisa è per esempio possibile prenotare un tour privato a piedi con fotografo che realizzerà tre servizi fotografici in alcuni dei luoghi iconici della città, Piazza dei Miracoli, Lungarno, il murales Tuttomondo di Keith Haring. Vernazza, Manarola, Monterosso si potranno visitare in una giornata in treno alle Cinque Terre insieme al fotografo e all’accompagnatore, come anche a Venezia, dove gli ospiti verranno accompagnati in luoghi iconici come il Ponte di Rialto, Piazza San Marco, Libreria Acqua Alta.

Come spiega Roberta Aiello, parte del team di ClickinTuscany, «I tour proposti sono stati ideati per un nuovo tipo di turismo strettamente connesso al mondo dei social. Le nostre escursioni non sono dei classici giri in città, ma delle esperienze dove l’ospite non è uno spettatore passivo, ma al centro dell’attenzione durante tutto il  tour, il protagonista del viaggio, immortalato in tanti scatti d’autore. Infatti garantiamo sempre uno shooting di qualità. Il nostro centro booking è poi a disposizione per assecondare le esigenze dei nostri clienti».

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago