Il progetto, che si sviluppa con il lavoro di promozione e valorizzazione di Adsi Associazione Dimore Storiche Italiane, comprende esempi di architettura e pittura che spaziano dal periodo pre-palladiano, palladiano e immediatamente successivo: Villa Valmarana ai Nani a Vicenza, Villa Angarano Bianchi Michiel a Bassano del Grappa, Villa Sagramoso Sacchetti a Verona, il Castello di Thiene nell’omonima località, Villa Feriani nel cuore dei Colli Berici a Montegalda, Villa da Schio a Castelgomberto, ancora nel vicentino.
«Quando parliamo di Dimore Amiche stiamo parlando di case, vere, vive, abitate da famiglie che si mettono in gioco per accogliere turisti, visitatori, viaggiatori, con la stessa logica e lo stesso entusiasmo. In un periodo difficile ripartiamo con la possibilità di vivere una esperienza positiva, bella, profonda, originale, di qualità ma soprattutto autentica», sottolinea Giovanni da Schio, consigliere nazionale di Adsi.
Sul fronte della promozione, ad oggi è disponibile online una landing-page informativa del progetto e che rimanda ai siti delle singole dimore, oltre che una card comune che darà vantaggi concreti sui prezzi dei biglietti per vistare, in tempi diversi, tutte le sei Dimore Amiche del Veneto.
Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…
La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…
Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…