ANOTHER ITALY

Sei famiglie per sei ville: nasce la rete delle Dimore Amiche del Veneto

Si chiamano Dimore Amiche del Veneto ed è una rete d’impresa promossa da alcuni proprietari di ville venete – sei famiglie per sei case distribuite tra le province di Verona e Vicenza – con lo scopo di promuovere il sistema delle dimore nel territorio.

Il progetto, che si sviluppa con il lavoro di promozione e valorizzazione di Adsi Associazione Dimore Storiche Italiane, comprende esempi di architettura e pittura che spaziano dal periodo pre-palladiano, palladiano e immediatamente successivo: Villa Valmarana ai Nani a Vicenza, Villa Angarano Bianchi Michiel a Bassano del Grappa, Villa Sagramoso Sacchetti a Verona, il Castello di Thiene nell’omonima località, Villa Feriani nel cuore dei Colli Berici a Montegalda, Villa da Schio a Castelgomberto, ancora nel vicentino.

«Quando parliamo di Dimore Amiche stiamo parlando di case, vere, vive, abitate da famiglie che si mettono in gioco per accogliere turisti, visitatori, viaggiatori, con la stessa logica e lo stesso entusiasmo. In un periodo difficile ripartiamo con la possibilità di vivere una esperienza positiva, bella, profonda, originale, di qualità ma soprattutto autentica», sottolinea Giovanni da Schio, consigliere nazionale di Adsi.

Sul fronte della promozione, ad oggi è disponibile online una landing-page informativa del progetto e che rimanda ai siti delle singole dimore, oltre che una card comune che darà vantaggi concreti sui prezzi dei biglietti per vistare, in tempi diversi, tutte le sei Dimore Amiche del Veneto.

Giorgio Maggi

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago