Organizzato da Marche Film Commission-Fondazione Marche Cultura e comune di Porto Recanati, il concorso raccoglie, fino al 31 marzo, le interpretazioni audiovisive della regione. Il contest è gratuito e aperto a tutti quelli – professionisti e non – che hanno l’estro di raccontare un pezzo di Marche con la creatività che contraddistingue la cosiddetta generazione “Z”.
I filmati pervenuti – caricati in alta qualità attraverso il form d’iscrizione – saranno selezionati da una giuria di esperti e gareggeranno per aggiudicarsi il premio Seen City – Le Nostre Marche. Inoltre, gli spettatori del festival potranno assegnare una targa come “Premio del Pubblico”.
Il concorso si inserisce in un percorso più ampio che ha come obiettivo la promozione dell’identità e delle bellezze di Porto Recanati e delle Marche attraverso il cinema. Un’iniziativa che punta dritta a stimolare ingegno e creatività dei più giovani.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…