TRAVEL DIFFERENT

Se il maestro di sci è anche sommelier lassù nell’Alta Badia

Un bicchiere di buon vino in alta quota. I maestri di sci diventano Ski Wine Ambassador sulle cime dell’Alta Badia, grazie alla collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige e le Scuole di Sci dell’Alta Badia si valorizza così in modo nuovo  l’offerta enogastronomica all’interno dei rifugi situati a 2000m.

I protagonisti sono i maestri di sci, per loro infatti è previsto un corso di formazione enologica di base con lo scopo di renderli dei veri e propri ambasciatori del vino altoatesino. Il progetto prevede due giornate di formazione organizzate dall’Associazione Sommelier Alto Adige, che metterà a disposizione la competenza dei sommelier formatori per insegnare ai maestri di sci le basi della degustazione, le differenze e le potenzialità dei vini altoatesini. Al termine della formazione ogni partecipante sarà diventato un vero e proprio ambasciatore del vino dell’Alto Adige e riceverà un attestato di partecipazione e un cavatappi personalizzato.

Gli eventi in cartellone
Per chi ama il gusto anche sulle piste da sci, da segnare in agenda è l’ottava edizione del Gourmet Skisafari in arrivo sabato 11 dicembre. Si tratta di un viaggio itinerante da un rifugio all’altro, nel comprensorio sciistico dell’Alta Badia, alla scoperta di ottimi piatti gourmet. Tra gli chef partecipanti ci saranno Marco Martini (Marco Martini Restaurant, Roma, 1 stella Michelin) e Simone Cantafio (La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla, Corvara). Questi porteranno la cucina gourmet a 2000m nel cuore delle Dolomiti altoatesine e delizieranno gli sciatori presso alcune baite, presentando i loro piatti. Gli sciatori potranno spostarsi sugli sci da una baita all’altra, dove avranno la possibilità di degustare le creazioni degli chef. 

L’evento si terrà sulle terrazze dei rifugi, di modo da garantire il distanziamento sociale e rispettare le disposizioni, dettate dalle norme anti Covid-19.

Con Sommelier in pista, invece, si potrà degustare in due baite diverse una selezione dei migliori vini dell’Alto Adige, ammirando le Dolomiti. Sono sei quest’anno gli appuntamenti, in programma tra dicembre e marzo (14 dicembre, 11 e 25 gennaio, 15 febbraio, 8 marzo e 5 aprile) e prevedono sciate sulle piste dell’Alta Badia, abbinate alla degustazione di alcuni tra i più pregiati vini dell’Alto Adige. I partecipanti saranno accompagnati da un maestro di sci oltre che da un sommelier professionista. A questi appuntamenti si aggiungono tre edizioni speciali, in programma per il 18 gennaio (Rifugio Club Moritzino), il 1° febbraio (Piz Boé Alpine Lounge) e il 29 marzo (Rifugio Ütia de Bioch). Durante questi eventi verranno degustati quattro vini dell’Alto Adige in abbinamento a quattro piatti.

E la stagione si chiuderà in bellezza per gli sciatori gourmet domenica 20 marzo 2022, con il Wineski Safari, una degustazione esclusiva presso i rifugi Piz Arlara, Ütia de Bioch, I Tablà e Pralongià.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

3 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

7 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago