TRAVEL DIFFERENT

Scozia, dove l’inverno è magia tra luci, neve e un super Natale

La Scozia in inverno è un mix di luci, fuoco, cultura e relax. Sulla scia delle celebrazioni invernali che illuminano città e villaggi, il Paese invita i viaggiatori ad esplorarlo anche fuori dalla stagione estiva.

Che si tratti di inseguire i fuochi d’artificio dell’Hogmanay, rilassarsi in un lodge di lusso o vivere cultura e tradizioni locali, ecco la guida per vivere al meglio la Scozia d’inverno.

Festival invernali in Scozia

L’inverno in Scozia è un periodo di festa, luce e calore, con le comunità di tutto il Paese che si animano nonostante le lunghe notti buie. La Scozia onora il suo santo patrono nel giorno di St Andrews, che si festeggia ogni anno il 30 novembre, quando le città si illuminano con sfilate, musica tradizionale e celebrazioni culturali. Da non perdere la St Andrews Night al Perth Museum, The Dundee Hooley e Ceilidh al The Kelpies. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Edinburgh’s Christmas trasforma la capitale in un paese delle meraviglie invernale, con mercatini, giostre, cibo e installazioni luminose. Il Glasgow’s Winter Wonderland a St Enoch Square offre un’esperienza festiva con la prima ruota panoramica al mondo alimentata a energia solare, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e prelibatezze stagionali per tutte le età.

In tutta la Scozia, città come Aberdeen, Dunfermline, Dundee, Inverness, Perth e Stirling offrono le loro delizie stagionali, perfette per una vacanza in città o gite di due giorni tra Natale e Capodanno. Per cambiare scenario, i visitatori possono esplorare l’Oban Winter Festival, fare una sosta all’Isola di Bute per il Bute Yard Christmas Market o visitare il Bowhouse Christmas Market nell’East Neuk of Fife per deliziare il palato.

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, i festeggiamenti dell’Hogmanay portano calore ed entusiasmo nelle città e nelle comunità storiche della Scozia, offrendo esperienze da provare per Capodanno. Il famoso Hogmanay di Edimburgo ospita fuochi d’artificio e feste di strada, mentre la Stonehaven Fireballs parade illumina la costa nord-orientale con una processione infuocata ed emozionante il 31 dicembre. Nel South Lanarkshire, il Biggar Bonfire accoglie il nuovo anno e a Burghead, Moray, gli abitanti festeggiano il “vecchio Hogmanay” l’11 gennaio, ignorando il calendario gregoriano introdotto nel 1750, con il Burning of the Clavie, mentre le comunità delle Shetland abbracciano le proprie tradizioni isolane con festival del fuoco all’inizio di gennaio, tra cui lo Scalloway Fire Festival il 9 gennaio e il Lerwick Up Helly Aa il 27 gennaio.

Il calendario invernale continua con le celebrazioni della Burns Night, tra cui la Big Burns Supper a Dumfries & Galloway, la più grande celebrazione della Burns Night e il festival invernale più importante della Scozia, in onore del poeta nazionale scozzese Robert Burns. Il 25 gennaio, in tutto il Paese si celebra con haggis e whisky, mentre le comunità si riuniscono per celebrare il ricco patrimonio letterario della Scozia. Ad arricchire la vivacità culturale della stagione, dal 16 gennaio al 2 febbraio si svolgono a Glasgow i Celtic Connections, che portano musica folk, roots e world music nella Città della Musica dell’Unesco scozzese, offrendo un vivace complemento alle festività invernali.

Rigenerare corpo e anima

Mentre le giornate si accorciano e i paesaggi si vestono dei colori dell’inverno, la Scozia invita i viaggiatori a rallentare il ritmo, assaporare il calore dell’ospitalità locale e abbracciare l’arte del coorie. Dai caminetti scoppiettanti e dai rilassanti centri benessere alle avventure all’aria aperta e ai cieli stellati, la Scozia offre vari modi per rigenerare il corpo e l’anima.

Nella Scozia centrale e orientale, i viaggiatori possono rilassarsi al Murrayshall di Scone, dove la tranquilla vista di campagna, i trattamenti benessere, i caminetti scoppiettanti e i nuovi luxury pods invitano a ricaricarsi durante l’inverno. Per chi cerca aria fresca e avventure tranquille, Newton Farm Holidays & Tours ad Angus offre tour pratici della fattoria ed esperienze con le mucche delle Highlands tutto l’anno, un modo che scalda il cuore per riconnettersi con la natura.

Ci si può dirigere a nord verso l’Aberdeen City and Shire, dove Tarland Trails invita i visitatori a provare l’emozione della mountain bike su percorsi forestali circondati dal profumo dei pini gelati. Chi preferisce il calore in un bicchiere può assaporare un dram alla Glen Garioch Distillery, dove la narrazione e l’artigianato si combinano in un vero assaggio di comfort scozzese. Per un soggiorno più appartato, i Logie Newton Lodges offrono lussuose sistemazioni indipendenti dove gli ospiti possono riunirsi attorno al braciere per grigliare marshmallow al tramonto sulle colline per poi rilassarsi nella vasca idromassaggio sotto il cielo stellato.

Per le coppie in cerca di una fuga tranquilla, Lennox of Lomond offre lodge di lusso per soli adulti, dog-friendly, con vasche idromassaggio private e viste mozzafiato, perfetti per un rifugio sotto cieli stellati.

La foto pubblicata è stata fornita da VisitScotland.
Marco Merli

Recent Posts

La Turchia e l’arte del pane: la ricetta della yufka

L’arte della panificazione ha una delle sue più importanti sedi in Turchia, dove i prodotti…

5 ore ago

Garda Trentino con il Xmas Pass: voucher e ingressi gratis per le feste

Nel Garda Trentino per le prossime festività è in arrivo il nuovo Xmas Pass: un…

1 giorno ago

Viaggio sui binari: al Vittoriano una mostra racconta le Ferrovie d’Italia

Un viaggio lungo oltre un secolo, tra binari e trasformazioni sociali, innovazioni tecnologiche e grandi…

1 giorno ago

La Toscana della cera: viaggio tra collezioni e laboratori

In Toscana esiste una materia che ha saputo attraversare secoli e linguaggi, trasformandosi da strumento…

2 giorni ago

Stati Uniti, arte in progress: <br>mostre ed esposizioni 2026

C'è sempre qualcosa di nuovo nel panorama artistico a stelle strisce: gli Stati Uniti vantano…

2 giorni ago

Show, mercatini e Christmas Parade: a MagicLand è già Natale

Nuovi percorsi spettacolari, musiche e decorazioni suggestive, show emozionanti, parate e l’incontro con Babbo Natale:…

2 giorni ago