Categories: ANOTHER ITALY

Sciando tra i fiori: a Courmayeur la mostra sul cambiamento climatico

13:27:17Sciando tra i fiori: l’atlante del nuovo mondo “post riscaldamento climatico” approda al Courmayeur Climate Hub con un’installazione artistica.

Immagini che fondono presente e futuro, per provare a immaginare le sfide che ci attendono: sono gli scatti della mostra Atlas of the New World, che inaugura un nuovo spazio legato alla sede di Courmayeur Climate Hub, in attesa dell’apertura completa della struttura. Una narrazione fotografica che completa la serie di appuntamenti e iniziative che sono state protagoniste di questo autunno: la maratona del Climathon, il censimento del patrimonio architettonico sotto forma di Atlante digitale consultabile, i progetti di studenti e esperti internazionali, la digitalizzazione completa dei sentieri.

Con una serie di istantanee “dal futuro” è stata inaugurata una installazione a Led negli spazi all’esterno del Courmayeur Climate Hub, nel centro di Courmayeur. Sarà il primo tassello del nuovo headquarter del progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del Pnrr – che dopo più di un anno di lavori sta per assumere la sua forma definitiva nell’ex Hotel Ange, completamente recuperato.

La mostra, un estratto di Atlas of the New World, fresca vincitrice del Premio Ponchielli 2024, è un progetto dei fotografi Giulia Piermartiri ed Edoardo Delille e curato dall’associazione valdostana La Clé sur la Porte, e vedrà a Courmayeur gli scatti che dal 2019 hanno esplorato il mondo dalla California all’Africa, alla ricerca di tracce del cambiamento climatico in atto. Tra i punti caldi del pianeta, i più soggetti alle trasformazioni legate all’azione antropica, anche il Monte Bianco. I loro scatti sovrappongono, con un gioco di proiezioni e flash, la realtà presente a quella futura, creando un ibrido temporale, un istante di insight in cui si intravede il futuro. Si finisce così per sfogliare, idealmente, un Atlante del nuovo mondo, familiare eppure irriconoscibile. Gli scatti esposti riguarderanno due sole località: il Monte Bianco e le Maldive, con problemi opposti, ma stesse ragioni.

Recentemente è stato presentato l’Atlante Digitale del Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta, a seguito di un lavoro di ricognizione e schedatura – completa di documentazione fotografica e riprese video – dei siti regionali di proprietà pubblica e degli immobili privati ritenuti strategici, ma attualmente non utilizzati o abbandonati. Questo archivio aperto e aggiornabile, consultabile online, rientra in una più ampia strategia per una nuova abitabilità dei territori montani: la consapevolezza del patrimonio architettonico esistente è fondamentale per progettare gli scenari futuri dei territori di montagna.

Infine, è stata completata la digitalizzazione dei sentieri di Courmayeur, compresi quelli dei villaggi, completi di mappe, tracce gps/gpx, punti di interesse e spot panoramici consultabili tramite l’App Guidexpress di Rditaly.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago