Categories: LIFESTYLEMain

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario ne semplicemente un modo di dire che manifesta l’indiscusso fascino dell’isola.

Si tratta di una conferma che arriva da “The World’s 50 Best Beaches”: l’edizione del 2025 del sondaggio annuale del sito americano incorona infatti Cala Goloritzé, sulla costa orientale sarda, la primo posto tra le spiagge più belle del mondo. Non solo: la Sardegna fa il bis, aprendo e chiudendo la top 50, dove al cinquantesimo posto troviamo un’altra perla dell’isola, La Pelosa di Stintino.  

La classifica del magazine viene stilata raccogliendo i voti di circa un migliaio di professionisti del turismo e influencer, che prendono in considerazione numerosi e svariati parametri, tra i quali, naturalmente, la natura incontaminata e lo scenario. E Cala Goloritzé viene definita dagli esperti molto più di una semplice spiaggia, un luogo in cui la bellezza selvaggia riesce a toccare le corde dell’emozione.

Cala Goloritzé è a numero chiuso (l’accesso è consentito a un massimo di 250 persone, a pagamento) e si raggiunge esclusivamente a piedi o via mare. A colpire i professionisti che l’hanno votata sono stati elementi mozzafiato come il pinnacolo calcareo di 143 metri che la domina e che ricorda una cattedrale, l’acqua limpida e cristallina perfetta per una nuotata ma anche l’impegno per preservare questo paradiso, dichiarato monumento naturale fin dagli anni ’90.

Non da meno sono le lodi per La Pelosa a Stintino, che chiude la top50, amata per le sue acque turchesi e poco profonde, e per la sua posizione, con vista sulla torre della Pelosa (risalente al XVI secolo) e sulla piccola isola di Piana.

Il podio

Al secondo posto dopo la spiaggia sarda troviamo Entalula Beach, arenile paradisiaco nella regione di Palawan, nelle Filippine, accessibile solo in barca. La spiaggia è stata premiata perché meno frequentata di altre nella zona, offrendo dunque una fuga immersi nella natura. A chiudere il podio è un’altra spiaggia asiatica, Bang Bao Beach, sull’isola di Koh Kood in Thailandia, caratterizzata anche da un vicino villaggio di pescatori, dove passeggiare e provare il pesce fresco e circondata da una natura rigogliosa.

La classifica prosegue con Fteri, in Grecia, una baia dell’isola di Cefalonia, cui si può accedere solo in barca o con un’escursione ripida. Voliamo poi lontanissimo, in Polinesia francese, con PK9 Beach, nell’atollo di Fakarava, patrimonio Unesco, con le sue barriere coralline. Seguono Canto De La Playa in Repubblica Dominicana, Anse Source d’Argent alle Seychelles, Nosy Iranja in Madagascar, Ofu Beach nelle Samoa americane e Grace Bay — Turks & Caicos, per chiudere le prime dieci posizioni del ranking.

Tante le destinazioni new entry, tra cui Madagascar, Yemen, Antigua e Barbuda, Sri Lanka, Costa Rica, Tanzania, Francia, Irlanda, Maldive, Isole Vergini Britanniche e Bonaire.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

17 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

18 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago

Show ad Abu Dhabi: stelle e musiche di Einaudi al teamLab Phenomena

Con le musiche composte ed eseguite dal nostro Ludovico Einaudi, uno show con 6.000 droni…

3 giorni ago