FOOD

Sapori di Sudamerica: la ricetta delle Empanadas di carne

Di origine spagnola, le Empanadas, fagottini di pasta ripieni, sono un piatto arrivato in Sudamerica con la colonizzazione. È li che voliamo oggi con la nostra rubrica Cook&Go.

Si tratta di una ricetta che gli spagnoli hanno ereditato nel Medioevo dagli arabi a seguito alla conquista islamica della Penisola iberica da parte dei Mori. Gli arabi, a loro volta, l’avevano “rubata” ai persiani. Naturalmente tutti questi passaggi hanno modificato i piatto originale e in particolare la farcia, diversa per ogni Paese.

In Argentina le Empanadas sono non solo lo street food d’eccellenza, ma anche una gustosissima pietanza che viene servita nei migliori ristoranti. Quella che vi offriamo oggi è la ricetta delle Empanadas di carne servite nei ristoranti El Porteño di Milano e Roma, quest’ultimo di recente visitato e raccontato per voi.

Mancano le dosi, ci perdonerete, ma lo chef ritiene siano da custodire gelosamente. Con un po’ di ingegno, però, si può procedere nel prepararle con il classico metodo della nonna: determinando gli ingredienti “ad occhio”.

INGREDIENTI PER LA PASTA
farina
margarina
sale
acqua

PER LA FARCITURA
bola de lomo (noce di filetto) tagliata al coltello
paprika
cumino
sale
pepe
olio
cipolla
peperone
peperoncino
olive verdi
cipollotto
uovo sodo

PREPARAZIONE
Snervare la carne e tagliarla a cubetti piccoli, senza batterla al coltello, quindi rosolarla con cipolla e peperoni e insaporirla con paprika, sale, peperoncino, pepe e cumino. Il tutto va fatto cuocere fin quando la carne non diventa tenera e lasciare raffreddare.

Aggiungere uova sode, olive verdi denocciolate e, infine un cipollotto a crudo.

A questo punto stendere bene la pasta, creare dei dischi, riempirli e richiuderli in modo da sigillarli. Infornare a 180° e cuocere fin quando la pasta non si indora.

Servire le Empanadas ancora calde.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Natalia Cascio

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

11 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

15 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago