Categories: TRAVEL DIFFERENT

Sailing Christmas: cinque luoghi per trascorrere le festività in barca

Cinque continenti e cinque destinazioni di mare ideali per passare le feste al caldo tra navigazione e spiagge. Ve le raccontiamo nella rubrica #FuoriRotta.

Il suggerimento arriva da Boataround, piattaforma di noleggio nautico, forte dell’idea che l’inverno non sia solo neve e montagna, ma anche ricerca di climi più miti in giro per il mondo. E che la vacanza in barca non abbia stagione.

E allora, via maglioni pesanti e tute da sci e pronti per indossare costume da bagno e infradito. Direzione “Sailing Christmas” al caldo. Una destinazione per continente tra spiagge, tradizioni natalizie affascinanti e diverse dalle nostre: Isole Canarie, per una fuga al caldo anche d’inverno; Antille Olandesi e ritmo caraibico; Filippine con natura incontaminata e coloratissime decorazioni festive; Sudafrica, tra mercatini, spettacoli di luce e mare; Australia, per un tuffo e una grigliata natalizia in spiaggia.

CANARIE. Il termometro segna 22 gradi quasi tutto l’anno, rendendole la meta ideale per chi non riesce a rinunciare al mare perfino il 25 dicembre. Boataround consiglia di navigare verso Gran Canaria, per non perdere il più grande presepe di sabbia in Europa, che ogni anno chiama a raccolta gli scultori di tutto il mondo per la realizzazione di statue a grandezza naturale sulla spiaggia di Las Canteras a Las Palmas. Rotta poi su Tenerife, fra un castello di sabbia vista mare e un pupazzo di neve sulle pendici del Teide.

ANTILLE OLANDESI. Non solo distese di sabbia bianca ai Caraibi. L’itinerario solca le acque delle Antille Olandesi, note anche come Isole Abc (Aruba, Bonaire, Curaçao), ricche di tradizioni natalizie vivaci e coinvolgenti. Si parte da Aruba, dove si aprono le danze un mese prima del Natale, al ritmo dell’allegra musica Gaita; a novembre, gli abitanti dell’isola danno il benvenuto a Sinterklaas, che sfila con i cavalli bianchi per le strade, lanciando dolcetti e regali ai bambini. Da Aruba, si naviga verso le vicine Bonaire e Curaçao, per nuotare tra pesci colorati.

FILIPPINE. Il Natale nelle Filippine è fra i più lunghi e spettacolari del continente asiatico. Le celebrazioni iniziano già a settembre: per le strade si iniziano a sentire i canti natalizi e le vie si illuminano di “bamboo parol”, lanterne a forma di stella che simboleggiano la stella polare di Betlemme. Il 24 dicembre è possibile assistere al Panunuluyan: la messa in scena della ricerca di un riparo per la notte di Maria e Giuseppe, che bussano alle porte delle case, trovando poi rifugio in chiesa poco prima della messa di Natale. La scelta, in barca, è tra oltre 7.000 isole, perfette per fare “island hopping”. Da non perdere, però, la capitale Manila, l’isola di Siargao, famosa fra i surfisti per le onde, e l’isolotto di Boracay.

SUDAFRICA. Si passa all’emisfero australe, dove il Natale cade nel cuore dell’estate. Festività particolarmente sentita dalla popolazione, come si può vedere dai mercatini natalizi con vista sul porto di Città del Capo. Da non perdere, la cittadina costiera di Durban, da raggiungere via mare: qui, ogni anno nel Durban Botanic Garden viene allestito il Trail of Lights, un sentiero luminoso incantato che si snoda fra gli alberi addobbati. Per festeggiare secondo la tradizione sudafricana è bene organizzare un barbecue (o meglio, braai come viene chiamato in afrikaans) in riva al mare.

AUSTRALIA. Babbo Natale non arriva con le renne, ma in sella a un canguro e in pantaloncini corti, viste le temperature. In pieno spirito Aussie, si festeggia in luoghi all’aria aperta per tre giorni di fila: si parte con il “Carols by Candlelight” il 24 dicembre, appuntamento in cui ci si riunisce portando ognuno una candela per i canti di Natale; il 25 si organizza un barbeque (o barbie) con amici e parenti in riva al mare; il 26 si festeggia il Boxing Day, festività delle nazioni che facevano parte dell’Impero britannico, con competizioni sportive. Boataround consiglia di partire da Sydney, per poi risalire la costa verso Brisbane e raggiungere infine Cairns per un tuffo alla scoperta della barriera corallina.

Claudia Ceci

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago