TRAVEL DIFFERENT

Sail working, l’ultima frontiera del lavoro da remoto

Di smart working sentiamo parlare quotidianamente ormai da più di un anno. E in questi mesi è stato fatto un passaggio ulteriore. Se si può lavorare a distanza, fuori dall’ufficio, non è detto che si debba farlo da casa. Anzi, c’è chi sceglie di farlo in mezzo al mare. Ne parliamo nella nostra rubrica #FuoriRotta.

È stato lanciato dalle navi da crociera con la formula “smartworking at sea”, ma chi vuole ancor più isolamento e privacy può scegliere il sail working, lavoro da remoto a bordo di una barca. Un’opzione che unisce l’utile al dilettevole, permettendo di lavorare a stretto contatto con il mare e di portare benefici in termini di concentrazione e produttività.

Qualche consiglio pratico per affrontare al meglio il lavoro a distanza in barca arriva da Sailogy, piattaforma online per il noleggio di barche in tutto il mondo con o senza skipper.

Passare dalla scrivania di casa al lavoro al mare, con riunioni sulla prua della barca e call sottocoperta richiede qualche accorgimento per evitare imprevisti.

Primo fra tutti la connessione Internet, che deve essere stabile per non garantire interruzioni delle attività lavorative. Quindi l’ideale è un hotspot mobile, o, se si è ormeggiati in porto, si potrà utilizzare un adattatore di rete wifi wireless usb con un’antenna ad alto guadagno per potenziare il segnale.

A bordo sarà utile il generatore di corrente per i dispositivi e ogni altra necessità di elettricità.

Altro dettaglio non trascurabile è avere lenti polarizzate, per evitare il riverbero del sole sullo schermo se si lavora all’aria aperta.

La soluzione ideale per lo smart working alla marinara è il catamarano, grazie alla disponibilità di spazio e alla stabilità in navigazione. Il pozzetto può fornire ottime postazioni da lavoro.

Tra le mete maggiormente consigliate, la Costiera amalfitana e la Toscana con le sue isole, se si preferisce restare vicino alla terra ferma, o le Isole Eolie e Pontine per un’esperienza più itinerante.

Claudia Ceci

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

22 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

22 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

23 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago