Categories: TRAVEL DIFFERENT

Rutopía, nasce in Messico l’Airbnb delle comunità indigene

Si chiama Rutopía la nuova piattaforma messicana di prenotazioni online che vuole promuovere un turismo sostenibile e la protezione dell’ambiente. Un vero e proprio “Airbnb dell’ecoturismo”, ma non solo. Perché nelle intenzioni dei suoi ideatori, l’obiettivo è molto più ambizioso: diventare il punto di riferimento per un turismo solidale, che aiuti le condizioni di vita delle comunità indigene.

«Quello che più ci interessa – spiega il ceo della startup Emiliano Iturriaga – è la possibilità di far convivere i viaggiatori con le comunità locali, avendo modo di conoscerne dal di dentro la cultura e l’ambiente in cui vivono».

Fondata due anni fa, in questo tempo il portale ha inserito all’interno della propria offerta decine di comunità indigene concentrate soprattutto in America Latina.

Solo in Messico, si generano ogni anno circa 3.500 milioni di dollari per il turismo ecosostenibile. Di questo giro d’affari, solo il 5% resta nelle mani degli abitanti delle zone rurali, che per la maggior parte appartengono alle popolazioni indios.

In tutto il mondo, grazie all’aiuto di alcuni partner in Bangladesh, Guatemala, Canada, Uganda e Palestina, per il momento sono stati selezionati oltre 20mila progetti da far confluire nella piattaforma. Il tutto in attesa di iniziare a collaborare con il mondo delle agenzie di viaggi, soprattutto quelle legate al mercato spagnolo.

Giorgio Maggi

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago